Capua Città Fortezza, percorsi guidati per #ladomenicamuseo
-Ritorna a Capua l’evento Capua Città Fortezza. Appuntamento in piazza dei Giudici domenica 7 maggio, a partire dalle 10.30, per prender parte ai percorsi guidati proposti dalla Pro Loco in collaborazione con Info Point Capa Sacra, Capua il Luogo della Lingua, Città di Capua, Centro per il Libro e la Lettura, Capua Patto per la Lettura, Touring Club Italiano/Aperti per Voi, Damusa asp, Museo Provinciale Campano e Museo Diocesano sezione Episcopio.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle manifestazioni culturali promosse in occasione della prima
domenica del mese di gratuità ai musei e ai siti archeologici statali.
Gli interessati e gli appassionati di storia e di monumenti antichi potranno partecipare a visite guidate che
interesseranno il centro storico di Capua comprensivo di chiese, palazzi ed ex strutture militari.
Saranno aperte al pubblico gratuitamente le cappelle a corte di età longobarda, la chiesa medievale dei
Santi Rufo e Carponio, la settecentesca Annunziata, la Cattedrale con la cripta e la suggestiva scultura
marmorea del Cristo deposto di Matteo Bottiglieri e la Sala d’Armi. Contestualmente, il pubblico potrà
dirigersi in visita al Museo Provinciale Campano, dove si svolgerà in mattinata il vernissage della mostra
Ales Victoriae di Claudia Mazzitelli, e al Museo Diocesano sezione Episcopio.
Non solo visite guidate ma anche tour in e-Bike con l’evento “Aspettando il Giro d’Italia – Alfonsina Strada e le due ruote” visite, letture e pedalate con Ciccio Bike and Tour e Capua il Luogo della Lingua.
About author
You might also like
Camper Vaccini in Tour, tappa a Santa Maria Capua Vetere
-Da lunedì 30 agosto a mercoledì 1 settembre l’unità mobile dell’Asl Caserta sarà presente nell’area mercato. Per aderire all’iniziativa non serve alcuna prenotazione ma occorrerà presentare semplicemente la tessera sanitaria;
@ttraversaMENTI, progetto al via all’Istituto Pantaleo di Torre del Greco
(Comunicato stampa) -Potenziare le competenze del personale scolastico sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. È questo in sintesi l’obiettivo del Progetto @ttraversaMENTI finanziato dall’Unione Europea –
Pittore di corte e di cortile, Domenico Mondo irride i Borbone
Luigi Fusco – Il poeta di corte a niun simile, Sire, il giudizio vostro ha scelto bene ma se ancor vi piacesser varie scene, resti pur quel di corte, io