Capua Città Fortezza, viaggio nel centro storico tra musei e palazzi

Capua Città Fortezza, viaggio nel centro storico tra musei e palazzi

Luigi Fusco -Capua apre i battenti dei propri monumenti anche a giugno. Per domenica 16 è difatti previsto il ritorno dell’iniziativa “Capua Città Fortezza”, un vero e proprio viaggio
per le strade del suo centro storico alla scoperta di musei, palazzi pubblici ed edifici sacri.
In particolare, i visitatori potranno accedere alle chiese a corte di età longobarda, alla cattedrale, al plesso dell’Annunziata, alla chiesa dei santi Rufo e Carponio, alla Reale Sala d’Armi, al Castello di Carlo V e al Museo Provinciale Campano.
Escluso quest’ultimo, per tutti gli altri monumenti l’ingresso è gratuito.
Per il Castello di Carlo V è però indispensabile la prenotazione da effettuare tramite mail scrivendo
all’indirizzo visitacapua@gmail.com, indicando il turno desiderato e fornendo, per ciascun partecipante, i
seguenti dati: nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico. Tale compilazione va fatta anche per i bambini.
La Pro Loco fa sapere, in merito, che i partecipanti verranno ricontattati esclusivamente mezzo posta
elettronica per ricevere l’avvenuta conferma della prenotazione.
In assenza dei dati richiesti vi sarà invece la cancellazione dalla lista.
Tre sono i turni previsti per il castello: alle 9:30, 10:30 e 11:30. L’accessibilità è consentita a gruppi di
massimo trentacinque persone per volta.
La visita inoltre sarà accompagnata da una guida specializzata.
Per ulteriori informazioni sull’evento basta consultare le pagine social di Facebook e Instagram della Pro
Loco di Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Terra senza confini, l’archeologia campana è al Mann

Luigi Fusco (Ph Livia Pacera) – “La Piana Campana: una terra senza confini” è il titolo della mostra inaugurata al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Per la prima volta le

Primo piano

Empowerment, percorsi al Liceo San Leucio con Inner Wheel

-Percorsi di empowerment al Liceo Artistico “San Leucio” grazie ad un protocollo d’intesa con il club Inner Wheel Caserta Terra di Lavoro. Coinvolgerà le classi del corso serale per formare

Attualità

Progetto Legalità, il Rotary Club Caserta ai Salesiani

-Giovedì 19 Gennaio alle 9, torna il Progetto sulla Legalità nelle scuole Casertane, il Rotary Caserta Terra di lavoro 1954 presieduto da Giuseppe Ianniello che già da qualche anno ha