Capua. Commemorazione caduti Battaglia del Volturno 1860

Capua. Commemorazione caduti Battaglia del Volturno 1860

Luigi Fusco -รˆ attesa a Capua la XXVII Commemorazione dei Soldati del Regno delle Due Sicilie Caduti nella Battaglia del Volturno dellโ€™1 e 2 ottobre del 1860.
La manifestazione, promossa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Delegazione per Napoli e Caserta, รจ prevista per sabato 19 ottobre e per lโ€™occasione vi saranno ben due appuntamenti.
Il primo vi sarร  alle 10:00 del mattino al Cimitero di Capua, in via Cappuccini, dove il I Reggimento Re,
Associazione Culturale e di Rievocazione Storica, onorerร  i soldati dellโ€™esercito borbonico caduti durante la battaglia del Volturno, scontro armato tra le truppe del Regno delle Due Sicilie e le โ€œcamice rosseโ€ di
Garibaldi: evento bellico che si consumรฒ, tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre del 1860, nei pressi del fiume Volturno, ovvero tra lโ€™attuale area della piana campana compresa tra le odierne cittร  di Capua e di Santa Maria Capua Vetere e lโ€™altura di Santโ€™Angelo in Formis.
Nel pomeriggio, alle 15:30, verrร  invece celebrata la Santa Messa nella Cattedrale capuana di Santa Maria
Assunta in Cielo e nel corso della solenne celebrazione verrร  ancora una volta evocato il sacrificio dei tanti
soldati โ€œlealistiโ€ che offrirono la propria vita in difesa della loro patria โ€œnapoletanaโ€ e del loro re Francesco
II di Borbone.
La Commemorazione dei Soldati del Regno delle Due Sicilie caduti nel corso della battaglia del Volturno รจ un
evento che deve la sua origine al compianto Giovanni Salemi, medico capuano di nobili origini, ufficiale
dellโ€™Esercito e Commendatore del Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, nonchรฉ amico
personale della Principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie.
Appassionato e convinto sostenitore dei valori dellโ€™antico regno borbonico, giovanissimo aderรฌ alla causa
legittimista e insieme alla Cooperativa Editoriale โ€œIl Giglioโ€ inaugurรฒ nella propria cittร  il convegno annuale
di studi dedicato a โ€œGli Eroi del Volturnoโ€.
โ€œPer la memoria contro lโ€™oblioโ€, questo il titolo dellโ€™iniziativa che lo stesso Salemi ha condotto
ininterrottamente per venti anni, fino a quando non si รจ spento, allโ€™etร  di 91 anni, nel 2017.
I militanti del โ€œGiglioโ€ lo avevano soprannominato โ€œil soldato borbonicoโ€. Una definizione nella quale si
riconosceva, perchรฉ Giovanni Salemi era un soldato, fedele e valoroso, delle Due Sicilie, tanto da far
affiggere sotto il suo palazzo storico una targa commemorativa dedicata appunto ai valorosi caduti del 1860
e da far issare sulla sua stessa abitazione una bandiera con le effigi delle Due Sicilie, dove ancora oggi vi
sventola.

About author

You might also like

Cultura

Giornate europee dell’Archeologia. Visite, mostre e laboratori

Luigi Fusco -Dal 17 al 19 giugno si svolgeranno le Giornate Europee dellโ€™Archeologia, gestite dallโ€™Inrap โ€“ Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia e promosse in Italia dal Ministero

Attualitร 

Caserta in Festa, i ringraziamenti dell’associazione alla cittร 

Redazione -รˆ stata una festa ricca di tanta bellezza impreziosita da frangenti di profonda devozione religiosa, che ha regalato emozioni e allegria in un momento storico non semplice. La voglia

Primo piano

Un’estate da Belvedere conquista, in duemila per Biagio Izzo

Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) -Davvero un “bel colpo d’occhio” ieri sera al Real Sito di San Leucio per lo spettacolo di Biagio Izzo “Un giorno all’improvviso”. Piรน di