Capua dice no alla violenza. Flash mob delle scuole in piazza

Capua dice no alla violenza. Flash mob delle scuole in piazza

Luigi Fusco

-Una piazza tutta in rosso per gridare “No” alla violenza sulle donne.  A Capua, nella centralissima piazza dei Giudici, si è svolto nella mattinata del 25 novembre il Flash Mob dedicato alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, evento organizzato dall’Amministrazione Comunale che ha coinvolto tutte le scuole superiori di primo e secondo grado del territorio. Sentita è stata la partecipazione dei ragazzi che seguendo il ritmo del brano Malo della cantautrice spagnola Bebe, il cui tema è incentrato sulla violenza domestica subita dalle donne, hanno sfoggiato con orgoglio nastrini e magliette dal rosso acceso. Tante sono state le emozioni che, al termine della performance, sono emerse per poi dissolversi in lunghi abbracci che hanno compreso gli stessi studenti ed i loro docenti accompagnatori.

Entusiaste della manifestazione sono state l’assessora alle Pari Opportunità, nonché Vice Sindaca di Capua, Marisa Giacobone e la consigliera comunale Veronica Iorio che, oltre a ringraziare le scuole della città per aver aderito all’iniziativa, hanno voluto evidenziare il ruolo sociale e politico che riveste la “Giornata della violenza internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, sottolineando però che è ancora più importante ricordare che tutti i giorni è opportuno celebrare il “25 novembre” al fine di scongiurare qualsiasi tipo di sopruso nei confronti della figura femminile.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Teatro Classico. Il liceo Quercia al Festival di Palazzolo Acreide

(Comunicato stampa) -Tutto pronto per la partecipazione  del Liceo “Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente il Dott. Diamante Marotta, alla XXVIII edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani

Primo piano

Dialoghi con la Reggia, i progetti per l’Acquedotto Carolino

-Lunedì 19 giugno, alle 16, nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo

Cultura

Le narrazioni dell’Antropocene, il convegno a Scienze Politiche

Redazione -L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ospiterà, martedì 3 dicembre il convegno di studi interdisciplinari dal titolo “LE NARRAZIONI DELL’ANTROPOCENE. L’ambiente tra letteratura, politica e diritto”. L’evento avrà