Capua, è qui la festa del Carnevale. La 137 esima edizione
Luigi Fusco – Capua e il Carnevale un binomio imprescindibile. Dall’antichità ad oggi, passando per frizzi, lazzi e canti carnascialeschi, la città sul Volturno mantiene fede alla celebrazione più amata, da sempre, dai suoi stessi cittadini, inaugurando, nel giorno del giovedì grasso, la 137esima edizione dello storico Carnevale. Organizzata dalla Pro Loco e promossa dall’amministrazione comunale, la manifestazione del carnevale targata 2024 prevede un cartellone ricco di appuntamenti e di varie iniziative che si svolgeranno soprattutto tra domenica 11 e martedì grasso prossimo. Tanti sono difatti gli spettacoli in programma che si terranno tra piazza dei Giudici, Corso Appio e Porta Napoli. Canti, danze, maschere, coriandoli e stelle filanti. Tutto il “disciplinare” previsto per la prima giornata di eventi è stato rispettato. Protagoniste del corteo sono state le locali scuole, di ogni ordine e grado, che con i loro alunni e i loro docenti accompagnatori hanno messo in scena una vera e propria “linea del tempo”.
Non a caso il tema di quest’anno è “Viaggio nel Tempo”: dai primitivi al futuro attraverso singolari e suggestivi costumi realizzati dalle sarte del posto in collaborazione con le stesse istituzioni scolastiche. In tanti sono poi accorsi per veder sfilare i grandi carri allestiti dagli artigiani capuani, realizzati in gesso e cartapesta e caratterizzati dalla presenza di figure e personaggi ispirati ai manga giapponesi, come One Piece, o alla sempiterna Barbie. A concludere la prima giornata di carnevale ci ha pensato il tanto atteso concerto di Tony Tammaro, svoltosi in piazza dei Giudici,seguito dall’esibizione musicale della Animania Big Band di Antonio Fierro che ha proposto numerosi brani rock, funky e pop.
About author
You might also like
Oasi di San Silvestro, un riconoscimento per i vigili del fuoco
Claudio Sacco -Ieri mattina si è celebrata presso il Centro Ambientale Wwf “Oasi Bosco di San Silvestro” di Caserta la giornata nazionale delle Oasi. Alla manifestazione, caratterizzata da vari laboratori
Notte di voce e piano, concerto per la Foresta a Tora e Piccilli
Maria Beatrice Crisci –Forestàte, la rassegna di Tora e Piccilli, continua con un nuovo evento. Venerdì alle 21 protagonista sarà il baritono Vito Priante, accompagnato al pianoforte da Francesco Pareti.
Reggia Express, l’ultima partenza dell’anno del treno storico
Luigi Fusco -Ultima partenza dell’anno del treno storico da Napoli per Caserta alla scoperta della Reggia vanvitelliana. Sabato 17 dicembre torna il Reggia Express, l’appuntamento con il convoglio d’epoca che