Capua. FazioOpenTheater,  debutto nazionale per L’Incontro

Capua. FazioOpenTheater, debutto nazionale per L’Incontro

(Comunicato stampa) -Nella sala Teatro di Palazzo Fazio domenica 18 febbraio alle ore 19 e lunedì 19 alle ore 20 il decimo spettacolo in programma nell’ambito della rassegna FazioOpenTheater, sezione “Teatri dei Germogli”. “L’INCONTRO”, ispirato all’opera “La Cerimonia” di Giuseppe Manfridi. Si tratta di un debutto nazionale, con la regia e la libera rivisitazione di Antonio Iavazzo. E’ inserito in una nuova sezione della rassegna, “Il Teatro dei Germogli”, riservata alle giovani Compagnie, a Progetti Speciali, e a Scuole e Centri di formazione artistica. E’ prodotto dall’Associazione “Il Colibrì” di Sant’Arpino (CE).

Associazione “Il Colibrì” di Sant’Arpino (CE)
“L’INCONTRO” Debutto assoluto
Liberamente ispirato al testo “La Cerimonia” di Giuseppe Manfridi
RIVISITAZIONE E REGIA
Antonio IAVAZZO
INTERPRETI
CILIENTO Rosalba – DE RISO Giulio – DI FRAIA Mario – GIOVE Valeria – IOVINE Licia

  • MARINO Gennaro – PETRONE Giusy – RUSSO Chiara – VAGLIVIELLO Elio –
    VILLANO Antonio – ZAPPULO Salvatore – ZIELLO Daniela
    ASSISTENTE ALLA REGIA
    Chiara RUSSO
    ORGANIZZAZIONE
    Gianni ARCIPRETE
    AUDIO – LUCI
    Giovanni GUARINO – Antonio FERRARO
    NOTE
    Questo spettacolo, qui al suo debutto assoluto, nasce da un adattamento molto complesso e articolato del bellissimo testo “La Cerimonia”, del drammaturgo italiano Giuseppe Manfridi. Un
    appuntamento in un luogo indefinito e dopo diversi e intensi anni di vita in comune, tra un
    uomo e una donna. Qui, in questa speciale visione e messinscena, moltiplicati in mille volti e
    archetipi, in un effetto di spaesamento e continui “cambi” di prospettive e visione. Il quotidiano è un pretesto per scavare nei ricordi, nei non detti, tra rimproveri, allusioni. Una “danza delle parole” che stordisce e che, in qualche modo rende i protagonisti teneri e simili, nelle loro vulnerabilità, a tutto il genere umano. Il desiderio sotteso, che si traveste sovente nel suo opposto nella vita relazionale, come spesso capita alle anime inquiete, è quello di un disperato bisogno di amore e protezione. La lezione di Ionesco e Beckett sempre presente.

About author

You might also like

Primo piano

Caiazzo, città in festival. Pronta la due giorni di fantasiologia

Pietro Battarra – Sarà la cittadina di Caiazzo ad ospitare la prima edizione del Festival Fantasiologico ideato e curato dallo studioso Massimo Gerardo Carrese. L’iniziativa si avvale del patrocinio morale del

Comunicati

Nuroll Pignataro Maggiore. Vertice in Regione, il marchio resta in Italia

(Comunicato stampa) -Vertice di oltre un’ora, questa mattina, fra l’assessore al Lavoro della regione Campania Antonio Marchiello, i vertici dell’azienda Nuroll di Pignataro Maggiore e Confindustria Caserta. Il marchio resterà

Primo piano

La Befana arriva al Comunale. A teatro con mamma e papà

Maria Beatrice Crisci – Un appuntamento davvero speciale quello di domenica 7 gennaio con la Compagnia teatrale La Mansarda diretta da Roberta Sandias. Infatti, nell’ambito della XV Edizione della rassegna