Capua, gli scout Agesci in scena con la Passione di Cristo

Capua, gli scout Agesci in scena con la Passione di Cristo

Luigi Fusco

-In occasione della Domenica delle Palme, gli Scout AGESCI Capua 2 metteranno in atto la narrazione della Passione di Gesù. A fare da scenografia all’evento sacro sarà la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo domenica 10 aprile, a partire dalle ore 20.00. Il gruppo scout coinvolto, attraverso musiche e testi, quest’ultimi realizzati dal Clan La Meta, celebrerà il “Mistero Grande dell’Amore di Dio che da’ la vita per gli uomini”, così come annunciato da don Gianni Branco, di Parrocchie Capua Centro, tramite i social.

Alla sacra rappresentazione della Via Crucis, il cui titolo per questa XX edizione è La Passione. L’Amore disarmato, presiederà l’Arcivescovo di Capua S.E. Monsignor Salvatore Visco.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Un albero per il futuro, gli alunni di Valle di Maddaloni con i Carabinieri Forestali

(Comunicato stampa) – La giornata nazionale degli alberi, istituita in Italia dal 2013, è ormai una tradizione consolidate per le scuole. E, il 21 novembre è diventata una vera e

Attualità

Una #domenicalmuseo. Lunghe file davanti alla Reggia di Caserta

(Beatrice Crisci)  – Sono oltre 6000 i biglietti staccati alla Reggia di Caserta a metà giornata in questa prima domenica di luglio, una #domenicalmuseo. Nonostante il caldo in tanti si sono accalcati in fila all’entrata

Attualità

Il culto di San Ciro, protettore dei medici e degli ammalati

Luigi Fusco -Oggi 31 gennaio San Ciro. Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel III secolo d.C., esercitava la professione di medico, ma con