Capua. Grande attesa per le celebrazioni dell’Assunta

Capua. Grande attesa per le celebrazioni dell’Assunta

Luigi Fusco -C’è attesa a Capua per le celebrazioni in onore della Vergine Assunta in Cielo previste a ferragosto. Come da tradizione, il simulacro della Madonna è stato calato dalla nicchia della cappella della Confraternita Santa Maria in Piazza Assunta in Cielo per esser collocato nella vicina Cattedrale. Con l’intronizzazione della statua di Maria, avvenuta grazie all’accollo dei “fratelli” dell’Associazione Cattolica Accollatori di Capua e al sostegno dei confratelli del medesimo sodalizio mariano, è così cominciato il Novenario: la pratica devozionale con cui si dedicano nove giorni alla preparazione della festa vera e propria della Vergine, al fine di chiederLe anche una particolare grazia.

Fino al 13 agosto, i fedeli, alle 17:00, si riuniranno presso il duomo per la recita del Santo Rosario, dei Vespri e della Coroncina e per partecipare alla Santa Messa delle 19:00.

In occasione della Solennità dell’Assunzione, mercoledì 14 agosto, sempre alle 17:00, si svolgerà la secolare Pia Pratica delle cento Croci e delle cento Ave Maria.

Falso nemico allontanati con la mia anima non hai cosa fare, oggi è il giorno della Beata Vergine Maria, faccio cento croci e cento Ave Maria. Questa è la frase che viene ripetuta, fino a diventare una litania, che contraddistingue questa antichissima preghiera. La sua origine è da ricercare all’interno delle primitive organizzazioni monastiche basiliane. Si ipotizza, difatti, che sia stata importata dall’Oriente, da cui deriva l’uso di farsi il segno della croce ripetutamente sia durante le orazioni che quando si è davanti ad immagini sacre. Ancora oggi è considerata tra le invocazioni più sentite e più potenti che si rivolgono alla Madonna.

Nella stessa giornata, alle 18:00, ci sarà la Solenne Messa a cui prenderanno parte i membri della Venerabile Confraternita dell’Assunta.

Ulteriori Celebrazioni Liturgiche sono inoltre previste sempre in Cattedrale sia a ferragosto che il giorno successivo.

Giorno 15 ci saranno le Sante Messe alle 8:30, alle 10:00 e alle 11:30. Il 16, invece, si terrà, alle 18:00, una funzione interamente dedicata ai defunti membri della confraternita.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Borghi Divini. Presentata la rassegna, 6 i Comuni protagonisti

-Borghi Divini. Presentata la rassegna all’enoteca provinciale di Caserta. Le interviste.

Primo piano

#fiduciaFelicori, nasce su Facebook la petizione dei casertani

Maria Beatrice Crisci – #fiduciaFelicori, al via la petizione per il Direttore della Reggia. È nato un gruppo su Facebook con invito a iscriversi. È stata Emma Taricco a crearlo oggi

Primo piano

MetropoliCani, a Napoli il centro cinofilo a dimensione urbana

Simone Lino – L’attenzione per il mondo a quattro zampe cresce giorno dopo giorno, e questo è testimoniato dai numerosi servizi che nelle città vengo offerti. Infatti, se prima il