Capua la Regina del Volturno, visite guidate il 17 settembre
-Capua la Regina del Volturno, è l’atteso evento organizzato dal Touring Club Italiano Terra di Lavoro/Aperti per Voi per il prossimo 17 settembre. Ancora una volta l’antico centro longobardo, fondato nel IX secolo nei pressi di un’ansa del fiume Volturno, sarà protagonista di una serie di visite guidate alla scoperta dei monumenti che sorgono in prossimità della Riviera Casilina.
Il programma prevede il raduno dei partecipanti, alle 9.30, presso il Ponte Romano, dove i partecipanti
verranno accolti dal console Tci di Capua Annamaria Troili e dal socio accompagnatore Franco Chianese.
Prima dell’inizio del percorso vi saranno i saluti dell’Assessore alla Cultura Vincenzo Corcione e del
presidente dell’Associazione Volturnia Kayak Gennaro Iadicicco.
Sarà poi la volta della visita guidata, condotta dalla Storica dell’Arte Daniela De Rosa, che riguarderà i
seguenti siti: la Chiesa di Montevergine, magnifico edificio religioso ampliato ed ammodernato nel
Settecento dall’architetto napoletano Domenico Antonio Vaccaro, la Chiesa della Santella, la cui fondazione è strettamente correlata al Sacco della città del 1501 perpetrato da Cesare Borgia, e la Cattedrale con il suo ricco patrimonio artistico comprendente, tra le varie opere ed i tanti arredi sacri, la suggestiva scultura marmorea del Cristo deposto di Matteo Bottigliero e il candelabro del cero pasquale del XII secolo. Nel pomeriggio si svolgerà invece la seconda parte della visita guidata con la Chiesa di Santa Caterina, il cui impianto è uno straordinario esempio di architettura rinascimentale.
Nel corso dell’iniziativa, per chi vorrà, sarà possibile partecipare a delle vere e proprie escursioni in canoa
per un breve tratto del fiume Volturno. Le iscrizioni e l’equipaggiamento saranno a cura della Volturnia
Kayak. Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://www.touringclub.it/evento/capua-ce-la-regina-del- volturno, la pagina social di Facebook Touring Club Italiano Terra di Lavoro/Aperti per Voi Capua oppure scrivere alla mail info@hotelcapys.com.
About author
You might also like
Carditello, ecco il progetto della ciclovia di Maria Carolina
Claudio Sacco -Presentato il progetto per la realizzazione dell’itinerario che collegherà in bici il Real Sito di Carditello alla stazione ferroviaria di Capua, stimolando il turismo ecosostenibile e promuovendo un’offera
Neapolitan Folk, al Carditello Festival in scena i Terrasonora
Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Carditello rinasce dalla grande musica e dalle incursioni teatrali, nel segno del Grand Tour e della promozione del territorio. Il ricco programma del Carditello Festival che ha trasformato
Sagra degli Antichi Sapori. Un successo! Nel week end si replica
(Comunicato stampa) -Gran finale da stasera, venerdì 16, a domenica 18 agosto per la Sagra degli Antichi Sapori, la rinomata kermesse enogastronomica giunta quest’anno alla sua XXV edizione ed in