Capua. L’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro si rinnova
-Nel rispetto delle antiche consuetudini, nell’osservanza del cerimoniale sacro e nella pia pratica della liturgia prevista, si è tenuta a Capua, presso la Chiesa di Montevergine, sabato 8 ottobre, la cerimonia di designazione delle nuove cariche di Priore e di Delegato dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, rispettivamente attribuite a Monsignor Elpidio Lillo, già Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Capua, e alla Dottoressa Marilena Scuderi, Tenente Colonnello Comandante del Reparto Operativo del Gruppo Carabinieri Forestali di Caserta.
Sentita e numerosa è stata la partecipazione delle Dame e dei Cavalieri dell’antico sodalizio, riunitisi dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia da covid-19, per onorare la solenne celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Visco, Arcivescovo di Capua, che, oltre ad officiare la Santa Messa, ha voluto comunicare allo stesso ordine la sua volontà nel voler affidargli come sede la locale e suggestiva chiesa settecentesca della Carità. L’OESSH, acronimo dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro, consta di oltre 30.000 componenti, suddivisi tra Cavalieri e Dame, distribuiti in una quarantina di nazioni. Al momento la congregazione è organizzata in quasi 60 luogotenenze e in una decina di Delegazioni Magistrali.
Tali strutture, di natura periferica, sono poi composte da diverse Sezioni che, a loro volta, sono suddivise in Delegazioni. I responsabili locali sono i Luogotenenti, i Delegati Magistrali e i Presidenti di Sezioni o di Delegazioni che, durante lo svolgimento del loro compito, vengono affiancati dai Priori, cioè da ecclesiastici. Oltre l’impegno spirituale, ai membri viene anche chiesto di sostenere, a vari livelli, la Chiesa in Terra Santa, e di dar man forza o validi contributi al Patriarcato Latino di Gerusalemme.
L’Ordine è coordinato dal Gran Maestro, un cardinale designato dal Papa, cui si affianca un consiglio di governo che ha sede a Roma e che prende il nome di Gran Magistero, istituto dotato di un proprio esecutivo composto dal Governatore Generale, tre Vice Governatori e il Cancelliere dell’Ordine.
Al Governatore Generale spetta il compito di organizzare in maniera strutturale e materiale le attività sociali e caritative previste per la Terra Santa.
About author
You might also like
Ordine Medici Caserta, una grande partecipazione al voto
Redazione -Da questa mattina lo spoglio all’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta. Si sono infatti concluse ieri sera le operazioni di voto per il rinnovo delle
Accoglienza ai minori stranieri, l’invito del Cidis alle famiglie
Emanuele Ventriglia -Domenica 6 marzo al Santuario di Sant’Anna, in piazza Marconi a Caserta, in occasione delle celebrazioni eucaristiche delle ore 10 e delle ore 12, verranno date, dagli operatori
Estate al Museo, dal Ministero agevolazioni per i giovani
Luigi Fusco –Estate al Museo, è la nuova iniziativa del Ministero della Cultura che consente ai giovani di poter usufruire di particolari agevolazioni per gli ingressi ai musei e ai