Capua, Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales
-A Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales è dedicata l’iniziativa che verrà presentata domenica 16 aprile, alle 10.15, presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua. Per l’occasione verrà illustrata l’attività di ricerca di Ivan La Cioppa, scrittore e divulgatore, condotta intorno ad una stele, conservata nel medesimo istituto museale, intitolata a Marco Emilio Soteria, legionario vissuto sotto Augusto. Durante la presentazione non verranno però esposti i risultati inerenti di una classica indagine conoscitiva rivolta all’acquisizione di dati storici o di precipui reperti antichi, bensì verranno illustrati i prodomi di una vera e propria investigazione archeologica di tipo sperimentale articolata attraverso un apposito format. Storia, grafica e pop art saranno i nuovi elementi testuali e visivi protagonisti di questa singolare ricostruzione epigrafica che consentirà la scoperta a curiosi ed appassionati di alcuni dettagli relativi alla vita e agli spostamenti effettuati da Marco Emilio Soteria. Alla manifestazione porterà i saluti il dottor Gianni Solino, direttore del Museo Campano. L’intervento introduttivo sarà invece a cura del presidente di Opus Est, dottoressa Caterina Monte, associazione promotrice dell’evento. Seguirà la relazione di Ivan La Cioppa e la presentazione sul lavoro grafico della stele a cura di Marco Falco, responsabile del progetto #Smcvpop. In esposizione ci saranno poi gli artwork dedicati a Soteria realizzati dallo stesso Marco Falco, il medaglione commemorativo eseguito dal maestro orafo Giuseppe Russo e le opere con illustrazioni storiche di Saverio Maietta.
About author
You might also like
A Santo Stefano tutto fa brodo, il ricordo dei presepi viventi
Luigi Fusco – Il 26 dicembre, per quanto giorno di festa, è stato sempre considerato un po’ catartico: sia nelle sue forme celebrative che nelle pratiche rituali. Dopo le pantagrueliche
Il Salotto dell’Arte fa tappa alla mostra Terrae Motus
Terrae Motus è la più straordinaria collezione tematica degli anni Ottanta. Fu Lucio Amelio, gallerista napoletano geniale e illuminato a raccogliere le opere di grandi artisti di fama internazionale da
Un Borgo di Libri, dalle letture per i bimbi a Mille e una notte
Alessandra D’alessandro -Il cartellone del festival letterario nel borgo medievale di Casertavecchia “Un Borgo di Libri” prevede, per domani, mercoledì 31 agosto, quattro appuntamenti. Si inizia alle ore 18 presso