Capua, nel Museo Campano alla scoperta di Raffaele Uccella
– “È stata una lezione fortemente voluta dalle Università della Campania che si sono unite per la sopravvivenza di questo Museo. Professori, ricercatori, archeologi e studenti abbiamo aderito all’iniziativa perché siamo convinti che questo luogo debba essere preservato e tramandato alle nuove generazioni, meglio se in buone condizioni”. Così Luca Palermo del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali a margine dell’iniziativa “Le università incontrano il Museo Campano, le didascalie parlanti”.
L’evento rientrava nel progetto “Adotta una Madre” che vede protagonista il Museo Campano. Qui per l’intera giornata alcuni docenti hanno tenuto lezioni aperte di Storia dell’arte ma anche di archeologia. Palermo, in particolare, con la professoressa Gaia Salvatori, si è soffermato sulle opere di Raffaele Uccella. “Gloria locale di Santa Maria Capua Vetere – ha sottolineato Palermo – che aveva rapporti internazionali. Valorizzare le sue opere anche con una breve lezione di sensibilizzazione all’arte contemporanea all’interno di questo museo ci è sembrato doveroso soprattutto perché si tratta di un luogo che deve continuare a vivere. Ci saranno per tutto il mese di ottobre altri incontri con altri docenti, sempre su questa intenzione. Noi speriamo che possa servire e possa portare gente e quindi dare al museo il giusto peso anche a livello nazionale, così come merita”.
All’incontro erano presenti molti studenti degli Istituti Pizzi e Garofano di Capua che parteciperanno al terzo appuntamento della manifestazione “Le università incontrano il Museo Campano di Capua“. In questa giornata sono intervenute sei #didascalieparlanti. Con Luca Palermo e Gaia Salvatori anche Samantha Frese, Carlo Rescigno, Rosaria Sirleto, Natalia Wagner.
About author
You might also like
È il giorno di Santa Monica, a Capua la storica Confraternita
Luigi Fusco – Oggi 27 agosto si festeggia Santa Monica. Modello, da sempre, delle madri cristiane, Monica, nativa, nel 331, di Tagaste in Africa, ebbe, sin da piccola, un’educazione cristiana
Musica live e opere d’arte, via San Carlo diviene StradAperta
Maria Beatrice Crisci – Un programma ricco di iniziative quello che ieri pomeriggio e fino a sera ha animato via San Carlo a Caserta con l’evento Festa dell’Emigrante arricchita dall’iniziativa
Agostino Day, nel cuore di Caserta il cenobio dedicato al santo
Luigi Fusco – Vescovo d’Ippona e dottore della Chiesa. Sono i titoli principali che definiscono la figura di Sant’Agostino, le cui celebrazioni cadono il 28 agosto. Nato, nel 354, a