Capua. Presto al via il recupero dell’antico Bastione Sperone
Luigi Fusco -Una buona notizia per la città di Capua. A breve verranno avviati i lavori di recupero dell’antico Bastione Sperone ed al suo interno verrà allestito un museo della cultura militare.
L’intervento rientra nell’ambito del Progetto Valore Paese Italia ed è promosso dall’Agenzia del Demanio
che, a seguito di un bando pubblico, ha sottoscritto un atto di concessione di valorizzazione alla Società
Capua Speciosa srl.
L’edificio verrà pertanto ristrutturato e riqualificato attraverso investimenti che ammontano a 350mila euro più altri 270mila euro che verranno devoluti per la manutenzione straordinaria.
Il progetto, nel dettaglio, prevede il recupero de’ “I Giardini dello Sperone – La Porta Geniale di Capua” e
verrà condotto in più fasi: dal risanamento delle componenti strutturali alla creazione al suo interno di spazi destinati all’accoglienza e alla ristorazione, comprensivi di un infopoint, a cui verranno poi affiancati
ambienti dedicati ad attività ed eventi culturali.
La vera novità sta invece nell’organizzazione di un museo della cultura militare, di un bookshop e di sale per l’allestimento di mostre temporanee.
L’edifico del Bastione Sperone verrà gestito dalla società Capua Speciosa per i prossimi Trenta anni.
Soddisfatto è, intanto, il Sindaco di Capua, Adolfo Villani, che attraverso la sua pagina Social ha annunciato con entusiasmo l’arrivo della notizia, evidenziando, infine, quanto l’Agenzia del Demanio, grazie ai Progetti e Rete, è stata in grado di valorizzare percorsi di recupero “del patrimonio pubblico non utilizzato, assicurandone la tutela e la funzione pubblica” attraverso attività legate all’ospitalità, “agli eventi culturali, ricreativi, sportivi, di presidio, scoperta e promozione del territorio”, senza dimenticare il rilancio dell’arte, dei monumenti e dei prodotti enogastronomici locali.
About author
You might also like
Blockchain e applicazioni, il convegno a Confindustria
(Comunicato stampa) -Appuntamento lunedì 18, ore 9,30, nella sala convegni dell’Unione Industriali di Via Roma, a Caserta, tra focus, tavoli tematici e laboratori per migliorare la competitività delle imprese di
Martedì grasso di Carnevale, le graffe napoletane fatte in casa
Alessandra D’alessandro La festa più allegra dell’anno è arrivata ed è il momento giusto per lasciarsi andare e concedersi qualche peccato di gola in più. Infatti a Carnevale la cucina
Antimo ed Emma, due talenti casertani a Ballando con le stelle
Redazione – Si sono esibiti in un Tango i due giovanissimi ballerini casertani che questo pomeriggio sono stati protagonisti di Ballando con le Stelle on the road che cerca nuovi talenti in