Capua, processione dei busti d’argento dei Santi Patroni

Capua, processione dei busti d’argento dei Santi Patroni

Luigi Fusco

-Capua si prepara a celebrare i suoi Santi Patroni con la solenne processione dei busti d’argento prevista per sabato 6 maggio alle 18.00. Come da consuetudine sfileranno per le strade del centro storico i preziosi reliquiari settecenteschi raffiguranti i santi Stefano, Agata, Irene, Andrea Avellino, Gaetano da Thiene, Sebastiano e la Vergine Addolorata insieme alla scultura lignea di San Vincenzo Ferrer.
La processione dei busti ha origini antichissime. Inaugurata verso la fine del XVI secolo in sostituzione di
quella dei “preti inghirlandati”, la cui ricorrenza si svolgeva il sabato precedente la prima domenica di
maggio in ricordo dell’arrivo presso l’antica Capua delle reliquie dei santi Stefano ed Agata.
Le preziose statue argentee capuane sono di pregevole fattura e si conservano in appositi armadi collocati nella Cappella del Santissimo Sacramento della Cattedrale. Realizzate da maestri argentieri napoletani, tra la prima e la seconda metà del Settecento, per fattura, materiale e per stile sono simili ai busti reliquiari dei santi patroni della città di Napoli protagonisti anch’essi di una medesima processione che si svolge, da secoli, nello stesso giorno.
I busti verranno accompagnati in processione dagli accollatori dell’Associazione Accollatori di Capua e dalle diverse categorie di fedeli che parteciperanno all’evento sacro.
L’affido delle sculture è suddiviso nel seguente modo: Santo Stefano al Presbiterio Cittadino e agli Scout,
Sant’Agata all’Amministrazione e ai Dipendenti del Comune, l’Addolorata alle Confraternite, San Gaetano
da Thiene alla Pro Loco e alle Associazioni di Volontariato, Sant’Irene alle Forze Armate e alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di Polizia, Sant’Andrea Avellino ai Commercianti, San Sebastiano al Corpo dei Vigili Urbani e San Vincenzo Ferrari agli Artigiani e ai Muratori.
Al termine della processione si svolgerà la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale, presieduta
dall’Arcivescovo di Capua Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Visco, a cui seguirà la nomina dei nuovi
canonici del capitolo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Allattamento al seno. Laura Catone testimonial per l’Unicef

(Comunicato stampa) -L’allattamento al seno è una delle esperienze umane più intime e profonde. Ci sono pochi momenti della vita, forse nessuno, comparabili con quelli di un abbraccio al seno della

Primo piano

Riti settennali di Guardia Sanframondi, oggi due processioni

Maria Beatrice Crisci, foto di Rita Falato – Due le processioni in programma oggi martedì 22, secondo giorno dei Riti settennali di Guardia Sanframondi. Partirà dalla Chiesa di San Rocco la

Primo piano

Bentornato, Natale! Con l’Immacolata si dà l’avvio alle feste

Tiziana Barrella – Nel nostro stivale, il giorno 8 dicembre si festeggia la festa dell’Immacolata Concezione, ricorrenza che avvia ufficialmente al periodo prenatalizio. In questo giorno infatti tradizionalmente comincia, il