Capua vista dal Volturno, il tour alla scoperta del waterfront
-Domenica 12 settembre si svolgerà a Capua la manifestazione “Passeggiata in riviera sul Volturno”. L’evento è organizzato dal Touring Club Italiano – Club di Territorio Terra di Lavoro in collaborazione con l’associazione Volturno Kayak e la Pro loco di Capua.
L’iniziativa è stata concepita con l’obiettivo di far conoscere le bellezze monumentali capuane e di poter offrire agli eventuali visitatori l’opportunità di poter effettuare in canoa vere e proprie escursioni lungo il tratto del Volturno che lambisce il centro cittadino. Alle 9.30, i partecipanti si raduneranno presso il Ponte Romano, mentre per le 13.00 è prevista la conclusione della manifestazione. Nel rispetto delle recenti normative anti-covid, il pubblico verrà condotto in visita guidata dai volontari del Touring Club alla scoperta delle origini di Casilinum, il porto fluviale che sorgeva nei pressi del fiume. Proprio dalle ceneri di questo sito venne fondata, nell’856, la Capua longobarda in sostituzione dell’antica città, odierna Santa Maria Capua Vetere, distrutta nell’841.
Partendo dalla riviera, agli intervenuti verrà loro svelata la storia della chiesa della Santella o Madonna delle Grazie, costruita dopo il “Sacco” della città perpetrato da Cesare Borgia, di quella di Montevergine, innalzata nel Settecento da Francesco Collecini allievo di Luigi Vanvitelli, e della Cattedrale con la sua cripta, al cui interno è esposto il Cristo deposto di Matteo Bottiglieri. Gli stessi partecipanti, se maggiorenni e abili nel nuoto, potranno aderire all’escursione in canoa, a cura di Volturno Kayak che fornirà, inoltre, pagaie e giubbotti da salvataggio. Per poter aderire alla manifestazione è indispensabile prenotarsi tramite email, scrivendo a terradilavoro@volontaritouring.it, oppure telefonando ai numeri 333 980 855 o 334 682 5871.
About author
You might also like
Un’Estate da Belvedere 2024, arriva sul palco il rapper Kid Yugi
(Comunicato stampa) -Kid Yugi, il rapper rivelazione del 2023, annuncia un concerto a Caserta al festival Un’Estate da BelvedeRE. Sabato 6 luglio 2024 si esibirà al Belvedere di San Leucio, nell’ambito della
Libri in Redazione. Un appassionato disincanto di Bonagura
Maria Beatrice Crisci – Libri in Redazione consiglia l’ultimo lavoro di Antonio Bonagura “Un appassionato disincanto”, Graus Edizioni. La prefazione è a cura di Carlo Mosca. Nell’artificioso buio dell’anonimato, al
Istituto Ruggiero sul palco, musica e teatro nel saggio di fine anno
(Comunicato stampa) -Venerdì, 31 maggio, alle ore 19.30 nell’Auditorium provinciale di via Ceccano di Caserta, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ruggiero” 3°Circolo di Caserta, della secondaria di primo grado riceveranno il