Capuanova, a Palazzo Fazio il volume sulla guerra dimenticata

Capuanova, a Palazzo Fazio il volume sulla guerra dimenticata

Luigi Fusco

-Domenica 26 settembre, alle 18, presso Palazzo Fazio a Capua verrà presentato il volume di Giuseppe Russo “La Guerra dimenticata & i Caduti di Pietra” – The Comicbook Series. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Capuanova” ed è promosso dal Touring Club Italiano/Club di Terra di Lavoro e il Comune di Capua. La manifestazione si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell’Associazione “Capuanova” Livio Marino, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Capua Veronica Iorio e dello storico Pompeo Pelagalli, nonché socio attivo del TCI. Modererà Fiorenzo Marino, insegnante di lettere.

Interverranno Giovanni Valletta, docente e segretario dell’ISRI, Istituto di Studi sulle Relazioni Industriali, e l’autore Giuseppe Russo. Il libro prende le mosse dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, sostenuta dalla Germania per imporre il suo predominio sul “vecchio continente”, per poi collegarsi alla politica del regime fascista che contribuì alla definizione dell’alleanza con i nazisti e l’ingresso dell’Italia nel conflitto. L’autore, ripercorrendo i fatti salienti che hanno caratterizzato l’intero evento bellico, mette in luce le perdite umane e culturali che si sono verificate durante i combattimenti, ponendo l’attenzione sulla Campania e sul disfacimento di parte del suo patrimonio monumentale, divenuto spesso teatro di estenuanti e drammatiche battaglie che, in qualche circostanza, hanno cancellato alcuni aspetti della memoria storica del meridione. L’incontro si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid e gli interessati potranno parteciparvi solo se in possesso della certificazione verde, nota anche come “Green Pass”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

New Magic People Show, la grande comicità al teatro Civico14

Marco Cutillo – Cosa c’è di meglio di uno spettacolo comico ben fatto? Probabilmente poche cose. Al Teatro Civico 14, lo scorso fine settimana Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi

Cultura

Castel Campagnano, “Anime Borboniche” nel Castello Ducale

Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) – “Tutto ciò che è questo territorio, Napoli e poi Caserta, mi ha sempre ispirato. Dalla musica al teatro e poi al cinema. Ho

Primo piano

Una luce per Gennaro, è la fiaccolata delle mamme a Caserta

Alessandra D’alessandro -“Una luce per Gennaro” è la fiaccolata organizzata dalla comunità casertana, in particolare dalle mamme di ragazzi e ragazze casertani, dopo l’evento di cronaca dello scorso sabato. Il