Carditello come fabbrica della conoscenza, prove di dialoghi
– È in programma per sabato 19 maggio a partire dalle ore 10 il secondo appuntamento dal titolo “i Dialoghi di Carditello”, ciclo di incontri sui temi della cultura, del territorio e della natura, proposto dalla Fondazione Real Sito di Carditello e dedicati, per questa seconda edizione, al 350esimo anniversario della nascita del filosofo Giambattista Vico. Dopo il primo evento del 12 maggio, gli incontri, coordinati dai componenti del Comitato Scientifico della Fondazione, continueranno nei mesi di giugno e settembre. Il secondo appuntamento, intitolato “Dalla Misura del Territorio al destino del Real Sito di Carditello in relazione alla property del Patrimonio Mondiale Unesco di Caserta”, coordinato dell’architetto Alessandro Ciambrone, componente del Comitato Scientifico, in dialogo con il professore Carmine Gambardella, sarà ospitato all’interno della Sala Monta del Real Sito di Carditello.
Il Dialogo è relativo al progetto su grande scala territoriale sviluppato da Gambardella, in qualità di responsabile scientifico del Piano di Gestione del Sito Unesco di Caserta, redatto in cooperazione con la Soprintendenza, ed esteso al Real Sito di Carditello. L’idea progettuale prospetta la creazione di un centro di ricerca e formativo con tutte le funzioni collegate di biotecnologie per l’agricoltura di precisione, identificabile come una grande fabbrica della conoscenza europea nel settore specifico. Alla tavola rotonda partecipano i docenti del Consorzio universitario Benecon e dell’Università della Campania Luigi Vanvetelli, che hanno partecipato al progetto attraverso un approccio metodologico pluridisciplinare, e i loro studenti.
About author
You might also like
Armando del Prete, il medico che rimette in piedi la musica
Maria Beatrice Crisci -È iscritto all’Ordine dei Medici di Caserta il professionista che con una tecnica innovativa è riuscito a evitare l’amputazione di entrambi i piedi a un paziente direttore
Medicina Nucleare. Successo per l’evento dell’AIIC a Carditello
Redazione -L’incontro formativo “Requisiti progettuali e tecnologie avanzate per la realizzazione di un sito di Medicina Nucleare” tenutosi presso il Real Sito di Carditello non ha soltanto offerto uno spazio
Un calco per il calcio, è arte il pancione di lady Donnarumma
Redazione – Un calco che esalta la dolcezza dell’arrivo e l’attesa dei genitori: questi i cardini intorno ai quali ruota la volontà del calciatore Gianluigi Donnarumma e della fidanzata Alessia