Carditello Festival 2024. A Napoli si presenta la rassegna
-Conferenza stampa, giovedì 6 giugno ore 12, Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza a Palazzo Reale di Napoli Conferenza stampa del Carditello Festival 2024 – giovedì 6 giugno, alle ore 12, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza – Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli) – con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e il soprintendente Mariano Nuzzo. Nel corso dell’incontro, saranno presentati tutti gli appuntamenti della quinta edizione della rassegna musicale, in programma da venerdì 5 luglio a domenica 15 settembre nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nell’ambito del programma di valorizzazione della Reggia borbonica promosso dal Consiglio di amministrazione.
Dopo essere stato considerato per decenni il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei fuochi, e dopo aver resistito alle ingiurie del tempo e agli sfregi della criminalità organizzata, oggi Carditello è un modello di riscatto per l’intero territorio.
Il Carditello Festival 2024 è organizzato dalla Fondazione Real Sito di Carditello, che si avvale del sostegno dei soci Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di San Tammaro.
About author
You might also like
Herbie Hancock, la leggenda del jazz alla Ex Base Nato di Bagnoli
(Comunicato stampa) -Una vera leggenda del jazz in concerto alla Ex Base Nato di Bagnoli. Il pianista e compositore statunitense Herbie Hancock si esibirà a Napoli, lunedì 21 luglio alle
Il mondo in biblioteca, baby-letture multilingue alla Ruggiero
Claudio Sacco – “Storie dal Mondo – letture in italiano e in lingua” è l’iniziativa organizzata in occasione della Giornata internazionale della lingua madre, la celebrazione indetta dall’Unesco per il
Stanze pittoriche a Spazio Vitale, la mostra è ad Aversa
Maria Beatrice Crisci –Stanze pittoriche, è il titolo della mostra che si inaugura sabato 23 aprile, alle 19 presso la Galleria Spazio Vitale – Arte Contemporanea di Aversa. In esposizione