Carditello. La Dea della Primavera è nel Bosco dei Cerri
-La Dea della Primavera si risveglia e va in visita ai bambini nel Bosco dei Cerri della Reggia di
Carditello a San Tammaro in provincia di Caserta. L’appuntamento è per domenica 26 marzo alle
ore 11,00, lo spettacolo è a cura della “Mansarda-Teatro dell’Orco” e di “FDA Animazione”. La
seconda edizione del “Risveglio delle fate” prevede un calendario ricco di eventi, laboratori e
sorprese. Durante la mattinata si celebrerà l’arrivo della primavera riscoprendo, attraverso il teatro, i
grandi miti dell’antichità, verrà raccontato ai bambini il mito di Persefone, Dea della Primavera e
Regina dell’Oltretomba, figlia di Zeus e Demetra e Sposa di Ade.
La sua storia, che spiega l’avvicendarsi delle stagioni, racconta che la Dea trascorre sei mesi nel regno del marito, per poi ritornare da sua madre a Primavera e ridestare la Natura. Per i bambini da tre anni in su sarà possibile partecipare, in questa occasione, al laboratorio “Ghirlanda di Primavera” per la
realizzazione di una ghirlanda/fuoriporta di foglie vere decorata con fiori, nastrini e farfalle da
dipingere, oppure, per i bambini dai cinque anni in su al laboratorio di arte e pittura “Guarda! I
colori si mescolano” tratto dal libro “I Fiori di Tullet”, i laboratori sonotutti a cura di FDA
Animazione. Il prezzo del biglietto è di dieci euro per adulti e bambini dai tre anni, i bambini di due
anni che vogliono partecipare ai laboratori pagano cinque euro, i genitori dei bambini under tre anni
sempre dieci euro. Il biglietto intero comprende la partecipazione a tutti i laboratori, i bambini al
disotto dei tre anni possono accedere ad un solo laboratorio. Per informazioni e prenotazioni è
possibile contattare il seguente numero: 3398085602
About author
You might also like
Reggia Carditello, il sito è ora nel circuito Campania ArteCard
MyCampania è anche sulla tv digitale. Diventa infatti un format televisivo sul canale IGTV di Campania>Artecard. Continua la campagna del pass regionale che ti porta alla scoperta del ricco patrimonio culturale della Campania, in questi
Cappella Palatina, Santa Messa con il vescovo Lagnese
-Domenica 12 marzo, a mezzogiorno in punto, monsignor Pietro Lagnese, Vescovo di Caserta, presiederà la Santa Messa nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ripristinando la naturale funzione del luogo
Premio d’Aponte, arrivano Nicolò Fabi e Paola Pitagora
Alessandra D’alessandro -Il cast del diciottesimo “Premio Bianca d’Aponte”, che si terrà il 28 e il 29 ottobre, si compone di ospiti eccezionali. Si aggiungono, ai nomi già comunicati, Niccolò