Carditello luogo del cuore, restaurate dal Fai le due fontane
– Giovedì 9 giugno alle 11,30 l’inaugurazione del restauro delle due fontane monumentali con obelischi del Real Sito di Carditello a San Tammaro, comune in provincia di Caserta. Il recupero di questo elemento iconico del Real Sito è stato possibile grazie al contributo di Fai e Intesa Sanpaolo per “I Luoghi del Cuore”, insieme al sostegno di Ferrarelle Società Benefit.
Nel 2012 il Real Sito di Carditello si classificò al quinto posto nazionale del censimento del FAI “I Luoghi del Cuore”, grazie ai voti di 32.438 persone. Le immagini erano quelle di un luogo in desolante stato di abbandono, continuamente saccheggiato, con la cancellata arrugginita e cumuli di immondizia davanti all’ingresso. I voti erano stati raccolti dai cittadini proprio per denunciare questo stato di cose. A seguito dell’acquisto da parte dello Stato nel 2014 FAI e Intesa Sanpaolo decisero di festeggiare questo momento di riscatto stanziando un fondo straordinario di 50.000 euro. Gli organizzatori sottolineano: «Oggi i lavori di restauro sono terminati e siamo orgogliosi di presentarvi il risultato e celebrare insieme questo importante traguardo». Interverranno Luigi Nicolais, presidente Fondazione Real Sito di Carditello, Marco Magnifico, presidente FAI, Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente regionale FAI Campania, Marina Manzo, direttore dei lavori.
About author
You might also like
Peppe Barra e Lalla Esposito, sono loro gli ospiti de Il Salotto a Teatro
Redazione -Nuovo appuntamento con “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, sabato 14 dicembre alle 17 nel foyer del Teatro comunale
Gioia Sannitica, tutto pronto per la sagra degli Antichi Sapori
-Torna la Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica, il Matese si riappropria della kermesse enogastronomica per eccellenza tanto dell’Alto Casertano quanto della vicina Valle Telesina, giunta quest’anno alla sua
Le dame, i cavallier, l’armi, gli amori. Ecco la Capua medievale
Luigi Fusco – Persistono nella città di Capua diverse testimonianze della stabile presenza o del solo passaggio di alcuni ordini cavallereschi e dei crociati durante l’età medievale. La maggior parte