Carditello, si insedia online il Parlamento studentesco territoriale

Carditello, si insedia online il Parlamento studentesco territoriale

Paola Crisci

-Va online il Parlamento studentesco territoriale. Vero è che l’esercito di bambini e di ragazzi, in cammino “A piccoli passi” con le loro comunità, non si ferma neanche in questo periodo di emergenza sanitaria. Una ventina di comunità scolastiche del primo ciclo, ormai da alcuni anni, si sono associate in un percorso di crescita culturale, educativa e d’impegno civico, promosso dalla diocesi di Aversa. Anche se un pò in ordine sparso rispetto agli anni passati, quasi tutte le scuole hanno comunque portato le loro migliaia di piccoli studenti al voto “a distanza” per l’elezione dei rappresentanti di classe, che poi vanno a comporre il Parlamenti d’Istituto.

Ma venerdì prossimo, il 19 marzo, in ricordo del sacrificio di don Peppe Diana, le rappresentanze delle venti scuole s’insedieranno nell’Organo che le riunisce tutte: il Parlamento Studentesco Territoriale.

Sarà con loro il vescovo, monsignor Spinillo, che annualmente presenzia a questo momento di particolare intensità e di grande speranza. L’incontro si svolgerà idealmente presso il Real Sito di Carditello, come materialmente è sempre avvenuto fin dalla sua nascita. Lì, infatti, è costituita la sede istituzionale dell’Organo, sulla base di un protocollo d’intesa con la Fondazione guidata dal direttore Roberto Formato, che venerdì porterà personalmente il suo saluto ai ragazzi, ai docenti, ai Dirigenti scolastici.

Sarà, in realtà, un incontro a distanza non celebrativo, ma concreto e fattivo. Confermato e rinnovato l’irrinunciabile riferimento alla figura di don Peppe Diana come presenza viva e profetica, le scuole presenteranno i loro percorsi, le loro aspettative, la loro volontà di essere concretamente e incisivamente presenti in un momento così difficile per la loro terra, ma anche così aperto al futuro.

Per il cammino compiuto in questi anni, i ragazzi proveranno a unirsi anche orientando lo sguardo verso i popoli che soffrono o che, come in Birmania, in queste settimane stanno affrontando una durissima lotta per la libertà, a viso aperto, con la sola arma della protesta pacifica contro le armi dei militari, che sparano spargendo il sangue di tanti innocenti, soprattutto giovani.

Al coraggio indomito di questi giovani, solo geograficamente lontani, i piccoli parlamentari, sempre più autonomi e responsabili, intendono ispirarsi per combattere le loro battaglie, prima tra tutte quella contro l’indifferenza. Non a caso, le parole d’ordine, condivise nel momento del loro confronto elettorale sono: SCEGLI LA VITA, AMA LA TUA TERRA, PRENDITI CURA. Le scuole del circuito “A piccoli passi” davvero si propongono, in modo sempre più credibile, come “cuore delle loro comunità” e “finestre aperte sul mondo”. Di tutto ciò sarà data notizia ai sindaci dei 16 Comuni, in cui sono disseminate le 20 scuole e al Prefetto, che battezzò il Parlamento Territoriale alla sua nascita, il 19 febbraio 2019. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Benvenuto 2022! Da Ondawebtv un’ondata di auguri culturali

Maria Beatrice Crisci – Inizia il 2022. Ecco OndaWebTv intraprendere il suo nono anno di attività. La testata è cresciuta, ha preso la sua fisionomia. È giovane, ma non più giovanissima, e ha fatto le

Primo piano

Ateneo Vanvitelli. Dialoghi sulla Cultura incontra Franco Pepe

Maria Beatrice Crisci -«La formazione e la condivisione del sapere hanno da sempre rappresentato un valore importante nel mio lavoro». Così sulla sua pagina facebook Franco Pepe, artigiano della pizza

Attualità

Piedimonte Matese. Bottiglieri su chiusura del punto nascite

Maria Beatrice Crisci – “Domani giovedì ci sarà una riunione al Ministero della Salute con i rappresentanti della Regione per verificare la possibilità della deroga alla chiusura di alcuni punti