Carlo Alfano, quel maestro che “torna” alla Reggia di Caserta

Carlo Alfano, quel maestro che “torna” alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Foto di copertina di Augusto De Luca

IMG-20171121-WA0015– Tornano alla Reggia di Caserta i “maestri di Terrae Motus”, o almeno tornano nel ricordo che verrà fatto di loro e nell’opportunità di rivalutare le opere.

Venerdì 24 novembre alle ore 11 nella Sala delle Guardie del Corpo degli Appartamenti Storici di Palazzo Reale avrà luogo l’incontro pubblico “I maestri di Terrae Motus: Carlo Alfano”, dedicato all’artista presente nella collezione Terrae Motus, purtroppo prematuramente scomparso.

Interverrà Gianfranco Maraniello, direttore del Mart di Rovereto, il museo dove è in corso una retrospettiva dedicata a Carlo Alfano dal titolo “Soggetto spazio soggetto”. L’obiettivo è di porre in dialogo l’opera “Eco-discesa” presente nella collezione Terrae Motus con quelle esposte al Mart.

Farà da padrone di casa il direttore della Reggia Mauro Felicori. Parteciperanno al dibattito Angela Tecce della Direzione Generale Arte e Architetture Contemporanee, Andrea Viliani, direttore del Madre, e Flavia Alfano dell’Archivio Alfano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

E’ qui la festa di Natale! Tutto pronto al quartiere Acquaviva

-“O’ PAPPECE E A’ NOCE” è il titolo della festa di Natale che animerà il Quartiere Acquaviva giovedì 22 dicembre dalle 16.00 alle 22.00. Attività per bambini e ragazzi, sport,

Primo piano

Buon compleanno, Carolina! Notte delle regine a palazzo reale

Pietro Battarra -Sarà la “Notte delle Regine” alla Reggia di Caserta. Un’apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali dedicata a Maria Carolina d’Asburgo. Appuntamento venerdì 13 agosto. L’istituto museale del MiC

Primo piano

Prendiamola con filosofia. Lezioni online al tempo di Covid

Pietro Battarra – Prendiamola con filosofia. Brevi lezioni di introduzione online per usare la filosofia come pratica terapeutica e per riflettere criticamente sul presente. Il secondo appuntamento domani mercoledì 8