Carnevale Acquaviva, la sfilata diventa green e sostenibile

Carnevale Acquaviva, la sfilata diventa green e sostenibile

Alessandra D’alessandro

Carnevale quest’anno si colora di blu, le strade di Caserta prenderanno le sembianze di onde del mare popolate da squali, meduse, piedoni, macchine galleggianti e sardine. L’iniziativa dal titolo “Carnevale Acquaviva” è organizzata dal Comitato Città e dal centro sociale ex Canapificio Caserta e si terrà lunedì 20 febbraio alle 16.

Il quartiere Acquaviva sarà la location della sfilata che partirà da Piazza Sant’Anna. Una sfilata di carnevale all’insegna della sostenibilità e del green. Gli organizzatori raccontano: «Un mare di squali, meduse, piedoni, macchine galleggianti e sardine che inonda il quartiere Acquaviva e arriva nei cortili, tra le strade, nelle villette. Un’onda che testimonia la vitalità di questo pezzo di città, l’impegno di tanti a rendere il quartiere sostenibile per davvero, con più verde e più curato, con case popolari dignitose, con un futuro migliore per bambini e ragazzi». Continuano poi: «Dall’allargamento degli ultimi mesi del sottopasso pedonale di via Acquaviva, che ha creato diversi disagi ai residenti, è nata l’idea di una sfilata in cui l’acqua non causa problemi ma inonda il quartiere con maschere e scenografie a ritmo di murga. Questa sfilata nasce dalla collaborazione della fitta rete sociale che c’è tra scuole, parrocchie e associazioni, con il coinvolgimento nei laboratori delle classi elementari fino alle superiori». La scenografia e le maschere sono state realizzate dalla scuola elementare Ruggiero terzo circolo e dal Liceo Artistico di San Leucio, le musiche della sfilata sono del Frente Murgeo Campano “M’abbruccia’o frente”.

Il corteo partirà alle 16 in piazza Sant’Anna e passerà, poi, per via Acquaviva e via Trento fino ad arrivare alla villetta di via Arno.

La sostenibilità sarà il tema centrale di questo Carnevale: tra pochi mesi si apriranno i cantieri dei fondi Pinqua- il finanziamento di 14,5 milioni di euro che il Comune ha ricevuto per migliorare la qualità dell’abitare nel quartiere Acquaviva – ma il Comitato Città Viva e il Centro Sociale Ex Canapificio sono preoccupati sugli interventi che verranno effettuati, tra questi, il parcheggio che dovrebbe nascere sotto l’oasi a via Feudi San Martino che provocherà – a detta del Comitato e del Centro Sociale – il taglio del 40% degli alberi che ci sono attualmente. A tal proposito, nelle scorse settimane varie associazioni è stato depositata una richiesta al Comune per avere maggiore chiarezza sul progetto esecutivo.
La sfilata sarà l’occasione per ribadire l’importanza della salvaguardia del verde pubblico e i residenti sono pronti a organizzare un presidio contro l’abbattimento degli alberi e contro altro consumo di suolo e ribadire la volontà di aprire altri spazi verdi, come la villetta di via Acquaviva, chiusa da più di 10 anni.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Comunicati

Nice 25, va in scena Mine Conferenza stanca sul melodramma amoroso

(Comunicato stampa) -Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 21.00, nello spazio del Consorzio Creativo, sito in via Romaniello n. 9 a Marcianise (Caserta), Teatro dell’Ovo e Non solo Sipario, nell’ambito della

Primo piano

Caserta, al Monumento gli eroi della notte prima degli esami

Enzo Battarra – Era il marzo 1984 quando Antonello Venditti iniziò a intonare “Notte prima degli esami”, ma non avrebbe mai immaginato di inventare una moda, un lessico, una botta

Primo piano

Internazionali di Tennis, in gara la casertana Antonia Aragosa

– Ci sarà anche la finalista dell’edizione del 2022, la cuneese Camilla Rosatello, fra le protagoniste degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” con montepremi da