Carnevale Atellano online, ospiti Fausta Vetere e Carlo Faiello
-Venerdì 25 febbraio a partire dalle 18,30 si terrà in diretta streaming sulle pagine Facebook di «Carnevale Atellano Sant’Arpino» e «Comune di Sant’Arpino» un webinar dal titolo «Le musiche del Carnevale: canti, danze, riti nella tradizione popolare in Campania». L’incontro sarà coordinato dal critico musicale Lorenzo Fiorito e sarà introdotto da Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente. Saranno presenti l’assessore alla Cultura Giovanni Maisto e il presidente del Comitato permanente per il Carnevale Atellano Virginio Guida. Previsti anche gli interventi del critico musicale Stefano Valanzuolo, del cantautore Carlo Faiello e di Fausta Vetere, storica voce della «Nuova Compagnia di Canto Popolare». Durante l’evento si parlerà delle tradizioni musicali legate al carnevale.
Questa festa ha origine dalle Saturnali, festività in onore del dio Saturno in cui per un giorno i poveri diventavano re e gli uomini si vestivano da donne. Vi era un vero e proprio rovesciamento dei ruoli, accentuato dalle esagerazioni nel bere e nel mangiare. Numerosi erano i balli tipici: in tutto il regno delle due Sicilie quello più importante era la tarantella. Ruolo fondamentale aveva anche la «tammurriata», in cui oltre alla tammorra venivano suonati anche putipù, caccavelle, tricheballacche e scetavajasse.
Tanti sono i famosi carnevali in Campania, ognuno con le proprie particolarità e balli caratteristici: il più famoso è quello di Montemarano con la sua tarantella, ma ci sono anche le quadriglie di Palma Campania, il ballo o’ntreccio di Forino, laccio d’amore di Quindici e Baiano e la mascarata di Serino.
About author
You might also like
Aspri d’Autore, in mostra le Matres di Anna Maria Zoppi
-La donna ha ispirato artisti di ogni genere, di ogni epoca e di ogni Paese, ed è proprio in essa cheAnna Maria Zoppi, fin dall’inizio della sua carriera artistica, trova
Med Exhibit Print, alla Mostra d’Oltremare la seconda edizione
(Comunicato stampa) – Una vetrina d’eccellenza per la stampa digitale: tutto pronto a Napoli per la seconda edizione della “Med Exhibit Print”, la fiera mediterranea della “visual communication”, che si
Stagione di Danza al San Carlo, il via è con Il lago dei cigni
-Si aprirà domani martedì 28 dicembre alle ore 20 la Stagione di Danza 2021/2022 del Teatro di San Carlo. In scena un classico del balletto, Il lago dei cigni di