Carnevale di Capua 2024. Il programma della manifestazione
Luigi Fusco -Manca veramente poco all’inizio della 137esima edizione del Carnevale di Capua. Il programma dell’evento più atteso di sempre dai capuani è stato pubblicato dall’ente organizzatore, la Pro Loco, attraverso i propri canali social. Per l’occasione è stato realizzato un ricco cartellone di iniziative che si avvicenderanno dall’8 al 13 febbraio.
Viaggio nel tempo: questo il titolo del tema previsto per il carnevale targato 2024 che avrà come protagonisti anche centinaia di studenti di ogni ordine e grado delle locali istituzioni scolastiche. Saranno proprio loro che indosseranno singolari e fantasiosi costumi ispirati a tutte le epoche passate: dall’età primitiva a quella contemporanea.
L’intera città verrà inoltre invasa da cortei, maschere, coriandoli, stelle filanti, bande musicali e carri allegorici, ma soprattutto ad attraversare l’antico centro sul Volturno saranno il Re e la Regina di Carnevale interpretati rispettivamente da Jury Monaco e Julia Majarchuck.
Non solo le sfilate sono previste per tutta la durata della manifestazione, ma anche i tanti spettacoli inseriti nel programma, come concerti, rassegne di danza e intrattenimenti per i più piccini che si terranno per lo più in Piazza dei Giudici. Tra gli eventi più attesi vi è poi il concerto di Tony Tammaro che si esibirà l’8 sera proprio nella principale piazza capuana con il suo show “Il Carnevale dei Tamarri”.
L’intera kermesse si concluderà giorno 13 febbraio con il tradizionale funerale di Carnevale che si terrà alle 23.00 in Largo Porta Napoli.
Per ulteriori informazioni riguardanti il programma della 137esima edizione del carnevale capuano basta
consultare la pagina social di Facebook della Pro Loco di Capua.
About author
You might also like
Teatro Pubblico Campano, sul web il Premio Nuove Sensibilità
Pietro Battarra – Venerdì 11 febbraio alle 17 in streaming sulla pagina facebook del Teatro Pubblico Campano si conosceranno i vincitori e le motivazioni del premio “Nuove Sensibilità 2.0” Fondo
RiduciN. Agrorinasce presenta il progetto sulla gestione sostenibile
(Comunicato stampa) -Si terrà il 20 ottobre 2023 alle ore 17:00 presso il Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di Santa Maria La Fossa, località Ferrandelle, la presentazione
Monica Sarnelli al Moro di Cava dè Tirreni
(Redazione) – Il Moro di Cava dè Tirreni si appresta ad ospitare un’altra bella iniziativa musicale. Monica Sarnelli sarà, infatti, la protagonista del concerto di venerdì 25 novembre con inizio ore