Carnevale maddalonese, ecco il programma dell’evento
(Comunicato stampa) -Si è tenuta ieri, venerdì 31 gennaio, alle ore 18.00, al Villaggio dei Ragazzi, la conferenza stampa di presentazione del , che quest’anno taglia il traguardo dei dieci anni. Alla conferenza stampa, moderata dalla giornalista Lucia Grimaldi, hanno partecipato il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, Giulio Farina in rappresentanza dell’APS “Carnevale maddalonese” che, in collaborazione con il comune di Maddaloni organizza il Carnevale e Antonio Caradonna, commissario della Fondazione “Villaggio dei ragazzi – don Salvatore d’Angelo”, che insieme alla Provincia di Caserta e alla Regione Campania hanno dato il patrocinio alla manifestazione, che coniuga il tramandarsi della tradizione con sano divertimento per grandi e piccini. La manifestazione da diversi anni inserita nei Carnevali d’ Italia, si articolerà su cinque giornate. Il programma dettagliato degli spettacoli, tutti completamente gratuiti, è in via di definizione, e sarà reso noto nei prossimi giorni. Intanto ieri qualche anticipazione è stata data da Giulio Farina, portavoce dell’associazione:
“Quest’anno ci saranno ben tre sfilate complete dei sei carri, domenica 23 febbraio, sabato 1° Marzo e martedì 4 marzo, oltre alla spaccapaese del giovedì grasso il 27 febbraio. La città avrà un coinvolgimento più ampio con iniziative non solo in piazza don Salvatore d’Angelo, ma anche su corso I Ottobre e nella villa comunale “Imposimato”. Per festeggiare i dieci anni chiuderemo il carnevale con i fuochi piromusicali di Damiano Vigliotti. Stiamo ultimando il programma degli spettacoli che accontenterà, come sempre, e in modo gratuito i gusti di tutti.”
L’invito da parte di tutti i presenti a partecipare a questa grande festa collettiva, che affonda le radici nella nostra storia, e che ci fa tornare tutti un po’ bambini.
About author
You might also like
2 giugno. Festa della Repubblica, il programma a Caserta
-Le celebrazioni a Caserta del 2 giugno, 77° Anniversario della Fondazione della Repubblica, avranno inizio già nella prima mattinata: un grande drappo con la Bandiera Italiana verrà calato sulla facciata
Villaggio dei Ragazzi, la tappa campana del campionato italiano di biliardo
(Comunicato stampa) -Come da tempo programmato, ha avuto luogo, al Villaggio dei Ragazzi, la gradita visita del Presidente della Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB), nonché Coordinatore della Commissione fiscale del CONI,
Vanvitelli day 2023, auguri al grande architetto della Reggia
Luigi Fusco -323 e non sentirli! Nasceva, infatti, il 12 maggio del 1700, a Napoli, Luigi Vanvitelli, divenuto celebre architetto per aver realizzato la Reggia di Caserta. Figlio di Gaspar