Casagiove. Concerto per l’autismo al Gardenaut
(Comunicato stampa) -L’Associazione Michele Autismo (AMA) organizza un concerto speciale per l’autismo, che si terrà presso il GardenAut, situato in via Iannotta 21 a Casagiove. Il 30 marzo dalle 15:30 alle 20:30 puoi trascorrere un pomeriggio di musica e divertimento grazie a band e artisti che suoneranno per l’inclusione. Con una donazione minima di 5 euro, sia per adulti che per
bambini, potrai sostenere i progetti dell’Associazione AMA dedicati ai bambini
autistici. Cosa aspettarsi: Musica dal vivo: Goditi performance di band e artisti che si esibiranno per
promuovere l’inclusione. Gonfiabili e giochi: Un’area dedicata ai più piccoli per divertirsi in sicurezza. Area food: Gustosi piatti da condividere con amici e familiari. Atmosfera di solidarietà: Un pomeriggio ricco di emozioni e condivisione, per supportare una causa importante.
Tutto il ricavato dell’evento sarà destinato a finanziare i futuri progetti
dell’Associazione AMA, contribuendo così a migliorare la vita dei bambini
autistici e delle loro famiglie.
Il GardenAut è un giardino dove tutti i bambini, ma in particolare quelli con
bisogni speciali, possono, in maniera inclusiva, socializzare e giocare
insieme. Un’iniziativa portata avanti da Raffaella Famiglietti e Giuseppe
Boggio, che con l’associazione “AMA”, nata nel 2021, intendono creare una
rete d’informazione, sensibilizzazione e tutela dei diritti delle persone con lo
spettro autistico. Si pone come primo obiettivo quello di aumentare la
conoscenza dell’autismo, così da poter diminuire sensibilmente l’isolamento
che le persone autistiche e le loro famiglie vivono quotidianamente, creando
un ambiente sociale sempre più adatto a vivere con maggiore
consapevolezza l’autismo e tutte le sindromi dello spettro autistico.
About author
You might also like
Miss Mondo, Rebecca Tulino è la prima nella tappa di Caserta
Maria Beatrice Crisci -Rebecca Tulino, 16 anni appena, è la vincitrice della seconda tappa regionale di Miss Mondo. Il prestigioso concorso ha avuto come location il settecentesco Palazzo Paternò nel
Da Donzelli a Donzelli, da mare a mare. Il vernissage a Genova
Maria Beatrice Crisci – “Da Donzelli a Donzelli. Opere dal 1998 al 2018”. Con questo titolo l’acclamato artista napoletano, ma casertano di adozione, espone a partire da giovedì 20 settembre (vernissage
Caserta città che legge, lo dice il Ministero della Cultura
Redazione -Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per