Casagiove, va a Anna Mazzamauro il Premio speciale De Rege
(Comunicato stampa) -Premio Nazionale di Cabaret ‘Fratelli De Rege’ 2024 al via. La prestigiosa kermesse ideata e fortemente voluto dal direttore artistico Enzo Varone in collaborazione con l’ amministrazione comunale, vuole essere un giusto e nobile riconoscimento alla memoria di Guido e Giorgio de Rege, due illustri casagiovesi a ragione ritenuti tra i padri della comicità italiana. All’inizio del secolo scorso i due raggiunsero un successo straordinario tanto da divenire nomi di richiamo per gli spettacoli di varietà dell’epoca. La loro “immortalità” è dovuta principalmente alla famosa frase “Vieni avanti cretino!”, portata alla notorietà da Walter Chiari e Carlo Campanini che, negli sketch più famosi, si
rifacevano alla rinomata coppia. Il premio, giunto alla sua quindicesima edizione – ed inserito tra le iniziative del cartellone di ‘Arte Estate 2024’ a Casagiove, vuole essere, quindi, un ponte con le nuove leve della comicità, dare un segno di continuità che si fondi con la tradizione comica del nostro territorio.
“Il De Rege è un premio importante– le parole del sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza – le mie parole trovano conferma sia nella qualità degli ospiti, nell’elenco dei premiati, dal numero dei concorrenti in gara e dal fatto che la kermesse è dedicata a due nostri importanti concittadini a ragione ritenuti i padri della comicità italiana. Un plauso – prosegue il primo cittadino – va fatto al direttore artistico Enzo Varone che con tanto impegno porta avanti questo prestigioso premio che, mi piace ricordarlo, s’inserisce nella
nostra rassegna Arte Estate, oramai in vita da 40 anni, che nel mese di settembre propone spettacoli, sempre ad ingresso gratuito, dal notevole spessore culturale ed artistico”.
About author
You might also like
Rotary Terra di Lavoro, in scena A.M.A. Autismo, Musica e Abbracci
Maria Giovanna Petrillo -A.M.A. Autismo, Musica e Abbracci, non poteva esserci titolo più appropriato per il progetto ideato dal Rotary Club Caserta Terra di Lavoro 1954 distretto 2101.L’evento sarà realizzato
Buon compleanno al maestro Donzelli, a maggio alla Biennale
Maria Beatrice Crisci -Auguri al maestro Bruno Donzelli. 80 ma non li dimostra! Nelle sue tele i colori brillanti a lui cari raccontano le avanguardie storiche del ‘900, rivisitate alla
I Gladiatori, un gioco da ragazzi. In un libro la mostra al Mann
Luigi Fusco – Arrivano in libreria i Gladiatori con un racconto illustrato, interamente dedicato all’omonima e attesissima mostra già in programma presso il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Pubblicato da