Casamarciano, lectio di Umberto Galimberti sul nichilismo

Casamarciano, lectio di Umberto Galimberti sul nichilismo

Pietro Battarra
-Sarà Umberto Galimberti l’ospite della X edizione di “Scenari Casamarciano“. Il noto giornalista e sociologo sarà sul palco del festival stasera a partire dalle 20.30
In platea ospiti d’eccezione, i giovani neo diciottenni del posto a cui l’amministrazione comunale ha rivolto l’invito sollecitandoli ad assistere alla lectio che Galimberti terrà sul nichilismo.
“Un argomento di grande attualità ma soprattutto un’opportunità per i nostri giovani troppo distratti da falsi ideali – spiega l’assessore alla cultura Carmela de Stefano – Veniamo fuori da un periodo di lockdown terribile e chi ne ha risentito maggiormente sono stati proprio i giovani, improvvisamente prigionieri dei propri pensieri a cui, probabilmente, non erano abituati. Ecco perché – continua l’assessore de Stefano – abbiamo esteso l’invito ai neo diciottenni a cui siamo felici di aprire le porte del festival con l’auspicio di favorire un’azione di introspezione fondamentale ai tempi di oggi”.
“È la nuova chiave del festival che si apre al sociale e alla solidarietà e da quest’anno anche ai giovani – aggiunge il sindaco Andrea Manzi – Un nome, quello di Galimberti, che non è una mera casualità ma una scelta voluta, studiata e pensata per i giovani. Il festival di quest’anno, non a caso senza direttore artistico, è un contenitore di tanti argomenti su cui abbiamo voluto accendere i riflettori dando spazio al documentario teatrale storico e alla sperimentazione, senza dimenticare il presente che vivono tanti giovani incapaci di esprimere i propri sentimenti. Ragazzi, venite al festival domani – conclude Manzi – e aprite il vostro animo alla vita”.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Bravo Alessandro Preziosi, lui sì che racconta Fabulae

(Claudio Sacco) – “Sì, è stata davvero una bella serata, che ha splendidamente coniugato cultura e intrattenimento. Abbiamo tracciato un percorso che, partendo da alcuni dei pochi frammenti in nostro

Primo piano

Caserta, patto per la ricerca tra Ospedale e SHRO Philadelphia

Maria Beatrice Crisci  per Ondawebtv  – «C’è bisogno di un approccio serio e multilivello, che integri le azioni politiche, l’educazione alla salute e un efficiente sistema sanitario». A dirlo è stato il

Primo piano

Napolitrentatrè, il documentario del regista Rino Della Corte

Emanuele Ventriglia -«Essere tifosi del Napoli travalica il calcio, lo sport, è qualcosa di totalmente diverso. L’abbiamo vissuto con Maradona ed anche con 33 anni di sconfitte e delusioni». Così