Casapesenna, sulle ceneri dell’ex bunker ora piazza della Rinascita
Gaia Nugnes -Si chiamerà “piazzetta della Rinascita” perchè da qui Casapesenna vuole ricominciare. L’intitolazione di questo spazio con il murale del tricolore avverrà domani giovedì 7 dicembre, nello stesso giorno della cattura da parte della polizia di Stato del boss Michele Zagaria, dodici anni fa”. Ad annunciare la cerimonia e il nuovo nome della piazza nata sulle macerie del bunker dove si nascondeva uno dei più feroci camorristi del clan dei Casalesi, è il sindaco di Casapesenna, Marcello De Rosa. Alla festa dell’intitolazione della “piazzetta della Rinascita” è previsto l’arrivo dell’assessore regionale alla sicurezza, legalità e Immigrazione, Mario Morcone, il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, il procuratore aggiunto della procura di Napoli Alessandro Milita e il capo della procura di Napoli nord, Antonietta Troncone. Saranno invitati anche i rappresentanti del consorzio che gestisce i beni confiscati alla camorra Agrorinasce e le istituzioni del territorio. «E’ giusto che ci siano tutti coloro che hanno contribuito all’abbattimento, dopo dieci anni, di un luogo considerato simbolo di una brutta storia di questa città – continua il sindaco De Rosa – c’è un prima e un dopo a Casapesenna, prima del 7 dicembre 2011 la parola “camorra” qui veniva solo sussurrata. Dopo la cattura di Zagaria i cittadini non hanno avuto più paura di dire che la camorra è stata sconfitta. Non abbassiamo la guardia, c’è ancora molto lavoro da fare e dobbiamo tenere alta l’attenzione perchè manca un senso comune di alleanza contro la criminalità. Ma sono trascorsi 12 anni dal 2011, possiamo dire che i passi avanti sono stati fatti e la piazzetta della Rinascita è una testimonianza di questo impegno delle istituzioni».
About author
You might also like
Tiroide Day, ecco il check-up gratuito all’Ospedale di Caserta
Claudio Sacco – Mercoledì 22 maggio anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà alla Settimana Mondiale della Tiroide.
Inferno ritorno, al Comunale con il Teatro delle Restituzioni
Maria Beatrice Crisci -«Inferno ritorno». È lo spettacolo che il Teatro delle Restituzioni porta in scena martedì 16 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta. L’evento fa
Caserta si mette in marcia per la pace, fiaccolata al tramonto
-Ha il patrocinio del Comune di Caserta la Fiaccolata per la pace organizzata per domani dalla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes di via Kennedy. Qui il raduno e la partenza