Casapesenna, un campo di calcetto su un bene confiscato

Casapesenna, un campo di calcetto su un bene confiscato

-Sarร  inaugurato a Casapesenna lunedรฌ 12 dicembre il campo di calcetto realizzato su unโ€™area confiscata alla camorra, ad un affiliato di vertice del clan di Casal di Principe, Luigi Venosa. Organizzato dalla societร  Agrorinasce s.c.r.l. Agenzia per lโ€™innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, dโ€™intesa con lโ€™Amministrazione Comunale di Casapesenna, lโ€™evento รจ in programma per le ore 11 in via Orazio IV Traversa, Casapesenna (CE) .

Il progetto di valorizzazione del bene confiscato, destinato a campo di calcetto, รจ stato realizzato grazie al finanziamento della Regione Campania e al sostegno dellโ€™Incaricato di governo per il contrasto del fenomeno dei roghi dei rifiuti nella Regione Campania e di Ecopneus, nellโ€™ambito del protocollo di intesa per lโ€™attuazione di interventi straordinari di prelievo di pneumatici fuori uso (PFU) dal territorio delle Province di Napoli e Caserta promosso dal Ministero della transizione ecologica. Il campo di calcetto, in erba sintetica di ultima generazione, รจ stato realizzato con la gomma riciclata.

Lโ€™inaugurazione del 12 dicembre 2022, inizierร  alle 11:00 con il taglio del nastro del campo di calcetto e la partecipazione di studenti dellโ€™Istituto comprensivo di Casapesenna per la prima partita.

Alle 11:30 gli ospiti unitamente alla cittadinanza si trasferiranno nel vicino Centro di aggregazione giovanile per lโ€™arte e la cultura, in cui sorgono spazi per lโ€™aggregazione giovanile, sala ceramica, aule studio e laboratorio di scrittura, servizi di supporto scolastico ed educativi per la prevenzione del disagio, laboratori; bene anchโ€™esso confiscato a Luigi Venosa, ove si terranno interventi di saluto e di ringraziamento. Alle 12,30 seguirร  un aperitivo offerto da Agrorinasce e dal Comune di Casapesenna, preparato dalla Cooperativa sociale Maeditactio, soggetto gestore del Centro di aggregazione giovanile.

Presenti allโ€™inaugurazione: il Sindaco di Casapesenna, Marcello De Rosa; la Presidente di Agrorinasce Elena Giordano; lโ€™Incaricato di Governo per il contrasto del fenomeno dei roghi dei rifiuti nella Regione Campania, Filippo Romano; lโ€™Assessore Regionale alla Sicurezza, legalitร  e immigrazione, Prefetto Mario Morcone; il Procuratore Capo del Tribunale Napoli Nord Maria Antonietta Troncone; il Presidente del Tribunale Napoli Nord, Pier Luigi Picardi; Dirigente Ministero della Transizione ecologica, Vigilanza sulla pianificazione della gestione dei rifiuti e tracciabilitร , Dott. Carlo Zaghi; Prefetto di Caserta, Dott. Giuseppe Castaldo.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Spettacolo

La Coscienza delle Donne, va in scena a Palazzo San Giacomo

Pietro Battarra – Laย Compagnia della Cittร  & Fabbrica Wojtyla ritorna a Napoli. L’Otto marzo, infatti, metterร  in scena una nuova visita guidata teatralizzata diย Palazzo San Giacomoย dal titolo: โ€œLa Coscienza delle

Comunicati

I Cammini di Campania Felix. Pronti alla Sgambettata

-Si terrร  domani, domenica 23 aprile 2023, la sgambettata organizzata dalla Federazione Italiana camminatori sportivi. Lโ€™Evento รจ organizzato nellโ€™ambito de โ€œI Cammini di Campania Felixโ€. La Sgambettata vi aspetta il

Primo piano

Porte Aperte, a Marcianise con l’ultimo intervento artistico

Maria Beatrice Crisci -Peppe Ferraro, Raffaele Patti e Mimmo Rosato. Sono questi gli artisti protagonisti dell’ultimo intervento di ยซPorte aperteยป. Toccherร  a loro domani domenica 7 maggio alle 11 intervenire