Casavecchia&Pallagrello Wine Festival, stasera si chiude
-Si conclude questa sera a Pontelatone il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival che nei primi due giorni ha richiamato una grande affluenza di pubblico. Nel centro storico una tre giorni di degustazioni, laboratori, musica e cucina di alta qualità per l’evento promosso dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro loco di Pontelatone, in collaborazione con Comune di Pontelatone, AIS – Associazione Italiana Sommelier e Unpli, con il coordinamento di Francesco Scaramuzzo. Un vero e proprio tour del gusto, davvero molto apprezzato.
Un percorso alla scoperta dei due vitigni autoctoni casertani – pallagrello e casavecchia. Attraverso i banchi d’assaggio delle dodici cantine presenti (Alois, Cantina di Lisandro, Civittolo, Il Verro, Le Fontanelle, Le Ghiandaie, Masseria Piccirillo, Sagliocco, Sclavia, Vestini Campagnano, Vigne Chigi, Viticoltori del Casavecchia) gli ospiti della kermesse hanno potuto, calici alla mano, degustare le tante proposte offerte. Ma non solo vino, infatti non sono mancati piatti di alta qualità nell’area food con il Centro Carni “Perol”, Caseificio “La Baronia”, “Punto e Pasta” e Caseificio “Antica Casella”, con un’offerta imperdibile dal caciopezzato impiccato ai taglieri, fino a focacce ad alta idratazione, mousse bufalina, cuoppo di ravioli fritti con maiale porchettato e provola, hamburger Bocala, polpetta Bocala, maiale porchettato, cheescake e molto altro. Tanto spazio anche alla musica. Stasera sarà la volta dei Latin Jazz 4et.
About author
You might also like
Nostos. L’Odissea entra nella casa circondariale di Arienzo
Claudio Sacco – Si ispira al tema dell’Odissea il progetto “Nostos” messo in atto dall’Associazione Athena presso la Casa Circondariale di Arienzo. «Nell’opera omerica Nostos significa “ritorno a casa”, e
“Le Signore e i Signori della strada”, va in scena a Capua
Claudio Sacco – E’ tutto pronto per sabato 9 febbraio quando presso l’auditorium della «Chiesa del Gesù Gonfalone» a Capua andrà in scena “Le Signore e i Signori della strada”
Un libro tra la musica, l’Accademia Yamaha suona da Artemi
Maria Beatrice Crisci – I giovani allievi dell’Accademia Musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada saranno presenti con intermezzi musicali oggi alla Galleria Artemi di San Nicola la