Caserta. Accademia musicale, da settembre al via le attività

Caserta. Accademia musicale, da settembre al via le attività

Maria Beatrice Crisci

 – Dopo la parentesi estiva riprendono a pieno ritmo le attività dell’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce. Da lunedì 2 settembre saranno di nuovo operative le due sedi dove si potranno effettuare le iscrizioni. Inoltre, è stata programmata la due giorni “Porte aperte” per sabato 21 e domenica 22 settembre in entrambe le sedi, in quella di Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 e in quella di San Nicola la Strada alla via Napoli 8. Per l’intera giornata il personale docente e di segreteria sarà a disposizione per lezioni di prova, per incontri orientativi e per qualsiasi altra informazione.

Mena Santacroce- Laura Canzano - Roberta Ferrari

Mena Santacroce- Laura Canzano – Roberta Ferrari

L’Accademia Yamaha è una delle realtà più significative del territorio e quest’anno ha festeggiato venticinque anni di attività. Le parole della direttrice Mena Santacroce: «La Yamaha Music School vede confermati i corsi pre-accademici in convenzione con il Conservatorio Martucci di Salerno per tutti gli strumenti e per il canto per gli indirizzi classico, jazz e pop con esami in sede a San Nicola la Strada. Inoltre, sarà attivato il nuovo corso Yamaha “Le avventure di Toby” per bambini dai 18 mesi. È questo un corso che è una garanzia di grande professionalità, forte della metodologia Yamaha. Riprende anche il corso “Prime note” per bambini da 0 a 18 mesi e per mamme in attesa. E sono confermati i corsi Yamaha per bambini a partire dai 4 anni su tastiera, i corsi di chitarra junior e batteria e corsi per tutti gli strumenti: arpa, sassofono, violino, violoncello, flauto, clarinetto, canto, musica d’insieme».

Dopo il grande evento “Junior original concert” del maggio scorso che ha visto Caserta protagonista e i due giorni di festa della musica a giugno, per il prossimo autunno sono in programma concerti e seminari. Quindi, il concerto di Natale che concluderà i festeggiamenti del 25esimo anno di attività.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La presa di Cristo, il capolavoro di Caravaggio a Palazzo Ricca

Redazione -Dopo un intervento di accurato restauro e un’intensa attività di studio, effettuata anche attraverso indagini diagnostiche, viene esposto in mostra un grande capolavoro di Caravaggio: la prima versione della

Cultura

Turismo sostenibile. Riparte il Master a Scienze Politiche

Maria Beatrice Crisci -Giunge alla seconda edizione il Master di primo livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza. La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Paestum in