Caserta, al Monumento gli eroi della notte prima degli esami

Caserta, al Monumento gli eroi della notte prima degli esami

Enzo Battarra

– Era il marzo 1984 quando Antonello Venditti iniziò a intonare “Notte prima degli esami”, ma non avrebbe mai immaginato di inventare una moda, un lessico, una botta di vita. Nel 2006 è arrivato il film, quello con Nicolas Vaporidis e con il sempre amato Giorgio Faletti nel ruolo del duro professore. Ebbene, ormai è un rito che si rinnova.

Anche a Caserta è ogni volta “notte prima degli esami”. Tutti i maturandi radunati sotto il Monumento ai Caduti, il cui nome non è proprio di buon auspicio, meglio chiamarlo agli eroi. Musica ad altissimo volume, qualche birra di troppo, tanti selfie, nel tentativo di immortalare la moltitudine festante, danzante, acclamante, urlante. È la notte tra il 19 e il 20 giugno, precedendo la prima prova dell’esame di maturità, il compito scritto di italiano.

 “Notte di lacrime e preghiere, la matematica non sarà mai il mio mestiere”. Quant’è vero! L’esame di maturità segna una svolta nella vita. Si fanno le prime scelte, quelle importanti. Finisce un’epoca. Ci sono materie di studio che non si incontreranno più e altre invece che diventeranno fondamenti universitari e poi professionali. Non è questo però il momento di pensarci. Se ne parlerà dopo gli esami. “Ma questa notte è ancora nostra, Claudia non tremare, non ti posso far male, se l’amore è amore”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

‘O contranomme’, il libro di Fiorenzo Marino a Succivo

-Martedì 27 dicembre 2022, alle ore 18, presso l’auditorium Paolo VI in piazza IV novembre, presentazione del libro di Fiorenzo Marino: “ ‘O contranomme’, La definizione dell’identità in un piccolo

Primo piano

Open day on air, alla Collecini una tre giorni di presentazione

L’Istituto “F. Collecini-Giovanni XXIII” è il più grande della città di Caserta per numero complessivo di alunni, suddivisi su ben 12 plessi, tre dei quali nel comune di Castel Morrone.

Primo piano

La Telemedicina, corso di aggiornamento all’Ordine dei Medici

Maria Beatrice Crisci -Dopo oltre un anno riprendono le attività formative in presenza presso l’Ordine dei Medici di Caserta. Appuntamento giovedì 25 novembre con il corso di aggiornamento sul tema