Caserta al tempo di Vanvitelli, evento al museo Michelangelo

Caserta al tempo di Vanvitelli, evento al museo Michelangelo

Luigi Fusco

-Appuntamento 5 aprile, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Museo Michelangelo di Caserta, allestito all’interno dell’Istituto Tecnico per Geometri”, per partecipare al terzo convegno sulla storia di Caserta al tempo di Vanvitelli, evento organizzato in occasione del 250esimo anniversario della morte del celebre architetto della Reggia.

La conferenza verrà aperta dai saluti istituzionali e a seguire ci saranno gli interventi di Riccardo Serraglio, docente dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, che discuterà sul tema Intorno alla reggia: i mulini alimentati dall’Acquedotto Carolino, di Pietro Di Lorenzo, responsabile del Museo Michelangelo, che relazionerà sull’argomento Strumenti e misure topografiche nell’attività vanvitelliana a Caserta, e di Danila Jacazzi, professoressa del Dipartimento di Architettura di Aversa, che presenterà il suo studio incentrato sulla funzione del Cantiere vanvitelliano come luogo di formazione.

La serata proseguirà con un intervento a quattro voci tenuto dai membri dell’Associazione Culturale “Francesco Durante” Rosa Condello, Marino Dell’Erba, Antonio Rea e Pietro Di Lorenzo che esporranno sulla tematica dal titolo Abitanti, economie e società del quartiere Torre di Caserta nel 1749 dal Catasto Onciario. Concluderà i lavori Antonio Salvatore Romano, della Pontificia Facoltà Teologica Italia meridionale, con la relazione Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa a Caserta e in Terra di Lavoro nella prima età borbonica. Il convegno sarà poi disponibile sul canale YouTube del Museo Michelangelo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1164 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Vacanze 2020. Un’estate di prossimità? Indagine della Cna

Claudio Sacco -Puglia sul podio più alto. E a completare il trio di testa le damigelle d’onore Toscana e Sicilia. Quindi, nell’ordine, ai primi posti in classifica: Sardegna, Calabria, Campania,

Spettacolo

Un’Estate da Belvedere, arriva Enrico Brignano con Bello di Mamma

Redazione -Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con “Bello di Mamma” – Tour Estate 2025. Il comico, showman e attore romano si esibirà venerdì 27 giugno alle ore 21

Mettilo in Agenda

Career Day Talenti 2025 fa tappa nella città di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Si scrive Career Day Talenti 2025 e si legge opportunità di trovare lavoro. L’appuntamento è per il 31 marzo prossimo presso la sede di Magistra Group