Caserta al tempo di Vanvitelli, un concerto chiude l’evento

Caserta al tempo di Vanvitelli, un concerto chiude l’evento

-L’evento di chiusura del programma di “Caserta al tempo di Vanvitelli” sarà il concerto che si terrà domenica 7 maggio alle ore 19 nella chiesa dei santi Gennaro e Giuseppe in Falciano. Il titolo: «Orizzonti sonori casertani da Luigi a Carlo Vanvitelli. Ingresso gratuito. Ad eseguire il concerto sarà la Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”.

Le musiche in programma ricostruiranno per la prima volta in modo significativo il panorama sonoro musicale a Caserta, Capua, Maddaloni al tempo di Luigi Vanvitelli e del figlio Carlo, per le occasioni sacre non solenni. Infatti, saranno eseguite musiche ritrovate nel corso di quasi 20 anni di ricerche dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” in archivi e biblioteche (Napoli San Pietro a Majella, Montecassino (FR), Diocesano di San Severo (FG), Archivio di Stato di Caserta). Si tratta di musiche di grande gradevolezza che sono raramente eseguite in città, sebbene alcune siano state pubblicate dall’Associazione da tempo.

In particolare, si potrà ascoltare in prima moderna il Miserere scritto da Giuseppe Sigismondo per il convento dei Francescani di Maddaloni. Completeranno il programma musiche di Jommelli e Latilla, tutte ad organico piccolo (generalmente due voci e organo).

Programma dettagliato delle musiche: http://assodur.altervista.org/domenica-7-maggio-2023-ore-19/

Il concerto sarà l’occasione anche per conoscere la chiesa dei santi Gennaro e Giuseppe, preziosa testimonianza culturale perché conserva decorazioni e opere d’arte cruciali per comprendere il contesto artistico di Caserta negli anni precedenti l’arrivo di Vanvitelli. 

Si ringraziano il parroco, don Franco Catrame, e la Parrocchia dei santi Gennaro e Giuseppe in Falciano di Caserta per l’ospitalità.

Caserta al tempo di Vanvitelli è organizzata da Archivio di Stato di Caserta, Archivio Storico Diocesi di Caserta, Istituto Tecnico Statale “Buonarroti”, Museo Michelangelo, Planetario di Caserta, Italia Nostra sezione di Caserta “Antonella Franzese” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

Caserta al tempo di Vanvitelli offre anche l’occasione di un viaggio nei sapori dell’epoca. Infatti è possibile prenotare (entro venerdì 5 maggio 2023, ore 12 e a un prezzo molto economico) un sacchetto cena con menu storico “A tavola al tempo di Vanvitelli”, preparato dall’Associazione Culturale “Tempo di Festa”, esperta nella ricostruzione di pietanze dai ricettari del tempo. Dettagli qui: http://assodur.altervista.org/abstract-ricerche-e-studi-caserta-al-tempo-di-vanvitelli/#menu.

Programma completo degli eventi di Caserta al tempo di Vanvitelli

http://assodur.altervista.org/caserta-al-tempo-di-vanvitelli/

About author

You might also like

Primo piano

Notte dei musei, alla Reggia visita serale agli appartamenti

-La Reggia di Caserta aderisce alla Notte europea dei Musei. Sabato, 14 maggio, gli Appartamenti Reali saranno aperti dalle 19.30 alle 22.15, con ultimo ingresso alle 21.45, al costo simbolico di 1 euro (+ 1

Spettacolo

Mettilo in agenda! Eventi imperdibili del weekend casertano

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 28 giugno Sabato 29 giugno Domenica

Comunicati

Fai boys, la Real Colonia è svelata sul web dal liceo San Leucio

(Ph Alessandro Del Gaudio) – A distanza ma nell’arte. Con questo spirito il Liceo Artistico “San Leucio” partecipa all’edizione digitale delle Giornate del FAI. «La manifestazione di quest’anno – spiega