Caserta, all’avanguardia la Risonanza Magnetica dell’Ospedale
(Maria Beatrice Crisci) – “L’ospedale è il corpo sanitario, l’ospedale è il corpo amministrativo. Ma noi non abbiamo mai dimenticato, pur non essendo medici, i pazienti. È stato il nostro primo obiettivo”. Queste parole del prefetto Cinzia Guercio, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, hanno risuonato nell’aula magna del nosocomio.
L’occasione era le cerimonia di inaugurazione del reparto di Risonanza Magnetica Nucleare, ma l’iniziativa in realtà ha costituito un momento di riflessione sull’operato svolto dalla Commissione, visto che giovedì 2 marzo scadrà il mandato. Ed è stato chiaro nel suo intervento il vescovo Giovanni D’Alise, complimentandosi per il lavoro svolto dalla Direzione in questi due anni: “Caserta deve risorgere concretamente, nel senso che ci vuole attenzione a ciò che succede. Speriamo che a dirigere l’ospedale venga una persona che abbia l’amore per il lavoro che fa, l’attenzione per gli ultimi e una grande professionalità. Qui abbiamo un potenziale tesoro, non lo dobbiamo sprecare”.
La cerimonia era stata aperta dalla introduzione dell’altro commissario Michele Ametta, mentre è stato assente del tutto giustificato il terzo componente della commissione Leonardo Pace. Sono intervenuti anche il sindaco di Caserta Carlo Marino, il prefetto Arturo De Felice, il direttore generale dell’Asl Mario De Biasio, il direttore dell’Unità operativa di Diagnostica per immagini Giuseppe Belfiore, il direttore del Dipartimento materno-infantile Pasquale Femiano, Presenti altre autorità civili e militari, ma anche molti dipendenti dell’Azienda.
La cerimonia ha poi avuto la sua conclusione con il taglio del nastro nei locali del reparto di Risonanza Magnetica Nucleare in una nuova area al piano terra del padiglione “F”.
Responsabile unico del procedimento e direttore dei lavori è stato l’architetto Virgilio Patitucci, direttore dell’Unità operativa di Ingegneria ospedaliera e servizi tecnici. Progettista l’ingegnere Pasquale Petrillo. Queste le caratteristiche essenziali della nuova apparecchiatura Ingenia da 1,5 tesla con esclusiva tecnologia digitale dStream Philips: alta qualità delle immagini, accuratezza diagnostica. ridotti tempi di esecuzione degli esami, il più ampio spazio per il comfort del paziente.
About author
You might also like
Carovana del Volturno, successo a Capua per la prima edizione
Luigi Fusco -Successo a Capua per la prima edizione della Carovana del Volturno. Dal 16 al 19 maggio si è svolta nei pressi della riviera casilina la tappa capuana della
Caiazzo, fiera della Maddalena. Riconoscimento a Franco Pepe
-Nell’ambito della Fiera della Maddalena che inizierà domani (venerdì 22 luglio) a Caiazzo, nella serata di sabato, a partire dalle ore 19, in Palazzo Savastano, si terrà il convegno ‘Ambiente,
Meeting del Mare, a Marina di Camerota dal 21 al 23 luglio
Maria Beatrice Crisci -C’è attesa per l’avvio della rassegna “Il Meeting del Mare”. Una kermesse che ha la sua storia ultraventennale, un bagaglio immenso di pensieri, messaggi culturali, dialoghi di grande