Caserta antirazzista, alla Reggia il flashmob per George Floyd
E’ per domenica 14 giugno il flashmob per George Floyd. L’appuntamento è in piazza Carlo III (i campetti) di fronte la Reggia. L’inizio del flashmob è alle 18. Sarà osservato qualche minuto di silenzio. Ad organizzarlo: Francesca Tortora, Nando Taccogna, Paolo Russo e Arcangelo Buonpane che sottolineano: “Sarà un evento pacifico e di commemorazione. Portate un palloncino nero…o un foulard, un nastro nero, sia in segno di lutto e sia perché ci riporta al colore della pelle nera per la quale ancora tutt’oggi esistono discriminazioni. Porteremo dei palloncini in più per coloro che non ne avranno, sono ben accetti cartelli e striscioni con la frase che più sentite vostra collegata a questo evento drammatico: I CAN’T BREATH, BLACK LIVES MATTER, PLEASE MAN PLEASE, JUSTICE FOR GEORGE, STOP RACISM, I AM GEORGE, WE ARE GEORGE..”. Quindi, aggiungono: “Considerato il periodo e le normative in vigore dovremo rispettare rigorosamente ed obbligatoriamente le distanze di sicurezza di almeno 2 metri da persona a persona, non formeremo nessun assembramento sia all’inizio che al termine del flashmob e naturalmente saremo tutti dotati di mascherina. Provvederemo a riportare a casa e gettare nei rifiuti palloncini e cartelli lasciando intatti i campetti”.E sempre gli organizzatori: “George Floyd, afroamericano di 46 anni morto davanti agli occhi di tutti, un’esecuzione a sfondo razziale commessa da chi dovrebbe tutelarci. Vogliamo dare il nostro contributo? Scendiamo in piazza, in silenzio ma con la presenza di ognuno di noi che crede che non sia giusto, che non sia accettabile, che non sia tollerabile al giorno d’oggi che un uomo muoia cosi, perché la vita è sacra e le forze dell’ordine devono tutelare la vita umana e non toglierla.
No alle discriminazioni di razza, di religione o di orientamento sessuale”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Croce Rossa, la formazione ai ragazzi dell’Estate Salesiana
Mattinata di informazione, venerdì scorso, per tutti i partecipanti dell’Estate Ragazzi Salesiana, presso il Parco Maria Carolina, tenuto dai volontari del Comitato Croce Rossa di Caserta e promosso dal Comitato
Studenti del Manzoni, ciceroni per il Sacrario dell’Aeronautica
-Tornano nei giorni 16 e 17 ottobre, le Giornate FAI di Autunno, iniziativa culturale giunta ormai alla decima edizione che tende a valorizzare il patrimonio artistico italiano con l’obiettivo di
Qui la vaccheria vanvitelliana, la Polizia di Stato apre le porte
-Per scoprire una parte dei luoghi in cui svolgiamo la nostra vita quotidiana spesso in modo distratto e inconsapevole. E per meravigliarsi tra storia, arte, musica e bellezza e costruire