Caserta, bye bye cappuccini! La fiaccolata di ringraziamento
– I cappuccini vanno via da Caserta. Domenica 28 maggio, a partire dalle ore 20, fiaccole di gioia intrecciata al dolore animeranno il centro cittadino per esprimere il ringraziamento alla comunità dei frati per l’impegno profuso e per la semplice ma rassicurante presenza. Il problema nasce dal fatto che l’antico convento fondato nel 1570 continua a essere un rudere, nell’incuria e nel disinteresse delle diverse istituzioni.
Nell’ormai lontano 2003 padre Crescenzo Rauccio, allora provinciale dei frati minori cappuccini della Provincia di Napoli, inviò a Caserta i suoi primi frati, segnando una vera e propria rivoluzione nel cuore della città. La rivoluzione si fece più marcata quando lo stesso padre Crescenzo, con un giovanissimo frate Angelo, arrivarono nella piccola chiesa di Aldifreda. Nel frattempo, i frati hanno messo radici con l’impegno attivo presso il nosocomio cittadino e quello, acquisito con un mandato vescovile nel 2011, presso la difficile realtà di San Pietro in Cattedra.
È di qualche giorno fa la decisione di chiudere il “convento” e di trasferire i frati operanti sul territorio casertano in altra sede. La decisione può essere condivisibile se si tiene conto della motivazione sola bisbigliata, cioè quella di essere ospiti in una terra che non ha un reale convento.
About author
You might also like
Ti ci porto Io… a svelare un tesoro a Santa Maria Capua Vetere
Luigi Fusco – Decimo e ultimo appuntamento, domenica 6 giugno, sui canali social Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta
Presepe Vivente a Vaccheria, l’appuntamento è nel week end
Redazione -Il Presepe Vivente di Vaccheria è una delle tradizioni natalizie più suggestive. A Caserta nel borgo collinare della Vaccheria ritorna la ventiseiesima edizione della rievocazione storica tra fede e
Sempre connessi, secondo Virtual Open Day al Liceo Manzoni
Si è conclusa ieri domenica 17 gennaio la seconda esperienza di Virtual Open Day per il Liceo “Manzoni”: una grande conferma della capacità del Liceo “Manzoni” di creare potenti