Caserta Campania Pride. Domani la conclusione

Caserta Campania Pride. Domani la conclusione

L’itinerario del “Caserta Campania Pride” prosegue senza sosta questa settimana intervallando molteplici iniziative e la partecipazione di numerosi personaggi famosi che stanno inviando i loro messaggi di supporto da tutta Italia, messaggi che è possibile rivedere sulla pagina Facebook RAIN Associazione LGBT casertana. Il Pride Park si avvia alla conclusione e sabato 25 giugno le strade di Caserta saranno inondate dal Pride.

Nella giornata di venerdì 24 ancora altri eventi nel pomeriggio a partire dalle ore 18 presso l’Ex Canapificio, viale Ellittico 27, con l’incontro con le “famiglie arcobaleno” seguito dalla presentazione del libro “Stranizza” con la presenza dell’autore Valerio La Martire. La serata proseguirà con la proiezione del documentario “il diritto di provocare” e con un aperitivo beneaugurante in vista della Parata.

L’appuntamento più rappresentativo è per sabato 25 giugno alle ore 15 a Piazza Vanvitelli. Il percorso del Pride sarà il seguente: piazza Vanvitelli, corso Giannone, via Sant’Antonio da Padova, via Mantegna, via Botticelli, via Settembrini, via G.M. Bosco, piazza Cattaneo, viale Cappiello, viale Beneduce, piazza Andolfato, via Unità Italiana, corso Trieste, piazza Dante, via Mazzini, via Gasparri con arrivo in piazza Gramsci.

Al termine della parata ospiti sul palco il Console Generale Colombia A. Barrosse dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, delegati della Provincia di Caserta, il sindacato CGIL Caserta e vari altri interventi e saluti da parte di rappresentanti istituzionali ed associazioni nazionali e regionali, oltre ovviamente al Coordinamento Campania Rainbow e all’Associazione Rain.

Dopo i discorsi, verso le ore 20:00 si svolgerà il concerto gratuito del duo Fede ‘n’ Marlen e a seguire musica e animazione a cura de La Mamada.

La settimana si concluderà domenica 26 alle ore 18 presso il ristorante “Il Cortile”, via Galilei 24, con l’estrazione della lotteria Pride – è possibile chiedere informazioni ancora sabato 25 alle 15 in piazza Vanvitelli – e i saluti finali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Caserta Film Lab, Il cielo brucia di Christian Petzold al don Bosco

Redazione -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco che martedì 6 febbraio presenta “Il cielo brucia” di Christian Petzold, con doppio spettacolo alle

Editoriale

Coronavirus e benessere psicologico. Come gestire la mente

Armando Rispoli (psicologo/psicoterapeuta) – In questi giorni, questa fase così particolare ed inaspettata della nostra vita, ci sta proponendo tanto tempo libero. E pensare che soltanto 10 giorni fa liberare

Primo piano

Capua. Natum de Maria, concerto in onore della Madonna del Santo Rosario

Luigi Fusco -Natum de Maria, concerto in onore della Madonna del Santo Rosario, è il titolo dell’atteso evento musicale che si terrà sabato 11 maggio, alle 19:30, presso la Chiesa