Caserta celebra la giornata contro la violenza alle donne

Caserta celebra la giornata contro la violenza alle donne

(Redazione) – Il 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, moltissime le iniziative organizzate per sensibilizzare e promuovere una cultura del rispetto. A Caserta l’iniziativa vedrà insieme il Comune e l’Associazione “Spazio Donna”, da sempre attiva sul territorio per la tutela dei diritti delle donne. L’appuntamento è fissato per le ore 11 in piazza Vanvitelli, davanti l’ingresso principale della sede del Comune, dove tutti i partecipanti all’evento si incontreranno per manifestare contro la violenza di genere e far sentire con forza e unità di intenti la propria volontà di debellare un fenomeno che ancora riguarda il Paese in maniera rilevante.

Alle ore 12 le donne promotrici dell’iniziativa, assieme a tutti coloro i quali prenderanno parte all’evento, deporranno delle scarpe rosse in memoria delle numerose donne vittime di femminicidio e successivamente una delegazione di partecipanti consegnerà al sindaco di Caserta, Carlo Marino, un oggetto di particolare significato che sottolinea il ruolo e l’importanza dei centri antiviolenza nell’ambito dell’attività di prevenzione del fenomeno del femminicidio.

L’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Daniela Borrelli sottolinea: “L’Amministrazione Comunale ha deciso di impegnarsi al fianco dell’Associazione ‘Spazio Donna’ per combattere tutti insieme la violenza sulle donne, ricordando le tante vittime di femminicidio. Purtroppo, le cifre che riguardano il nostro Paese sono ancora impressionanti, troppe donne vengono assassinate ogni anno o subiscono violenze. Il Comune, anche attraverso altre iniziative, intende combattere questo fenomeno ed intraprendere un percorso virtuoso che, a partire dalle scuole, focalizzi la sua attenzione sull’educazione di genere e sul rispetto delle donne”.

Sempre nell’ambito della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la città di Caserta ha aderito ad una campagna promossa dall’Onu, che prevede di illuminare con il colore arancione un monumento della città. A colorarsi sarà, naturalmente, la splendida Reggia, che quindi diventerà il simbolo più significativo di questa iniziativa delle Nazioni Unite.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

C’eravamo tanto amati. Cinema in erba a Villa Giaquinto

Redazione -Cinema in erba è una rassegna di cinema all’aperto, propone per martedì 23 luglio alle 21 la proiezione del film:«C’eravamo tanto amati» di Ettore Scola. Trent’anni di storia italiana

Spettacolo

Caiazzo. Al teatro Jovinelli va in scena Tutta colpa di Salvatore

Emanuele Ventriglia -«Tutta colpa di Salvatore», è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 20 febbraio al Teatro Jovinelli di Caiazzo. La rappresentazione, diretta da Salvatore Mazza,