Caserta, cerimonia dei defunti e dei dispersi di tutte le guerre

Caserta, cerimonia dei defunti e dei dispersi di tutte le guerre

Redazione

-A Caserta cerimonia di commemorazione dei defunti e dei caduti di tutte le guerre presso il cimitero comunale. Una cerimonia sobria e toccante. Presente il sindaco Carlo Marino, il questore Andrea Grassi, il vicario del prefetto Biagio Del Prete, il consigliere Massimo Russo per la Provincia, il vicecomandante della Brigata Garibaldi Valentino De Simone.

Quindi, gli assessori Carmela Mucherino e Enzo Battarra, e il presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Gentile. Dopo la cerimonia al cimitero, una corona d’alloro รจ stata depositata dalle autoritร  al Monumento ai caduti. Sempre al cimitero รจ stata celebrata la santa messa dal vescovo mons. Pietro Lagnese.

Una cerimonia anche presso la Questura di Caserta dove il Prefetto Giuseppe Castaldo ed il Questore Andrea Grassi hanno rinnovato la Memoria dei Caduti della Polizia di Stato. La cerimonia si รจ svolta con la deposizione di una corona di alloro presso la lapide commemorativa nel piazzale interno di Palazzo Acquaviva e con un momento di preghiera tenuto da don Enzo Carnevale, Cappellano del Corpo. Un saluto ed un ringraziamento commosso รจ stato rivolto ai familiari dei Caduti della Polizia di Stato presenti alla funzione.

About author

You might also like

Attualitร 

Notte Europea dei Ricercatori, l’evento ai Giardini della Flora

Luigi Fusco -Si svolgerร  il 24 settembre prossimo, a partire dalle 18, presso i Giardini della Flora della Reggia di Caserta la manifestazione The European Researchers’ Night, la Notte Europea

Attualitร 

C’รจ del nuovo nei rifiuti, conferenza alla Canonica di Caserta

Pietro Battarra –ย โ€œInnovazione tecnologica e trattamento dei rifiuti”. Questo il titolo della conferenza in programma per giovedรฌ primo febbraio presso La Canonica in piazza Ruggiero a Caserta. Relatore sarร  il

Primo piano

Colori Divini. Inaugurata la mostra al Museo Diocesano di Sessa Aurunca

(Comunicato stampa) -Sarร  visitabile fino al 6 aprile 2025 la mostra โ€œCOLORI DIVINI. La scultura lignea del Settecento in Terra di Lavoroโ€, promossa dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio