Caserta cinema, le fate di Ferzan Özpetek incantano la Reggia
– Per una sera la Reggia di Caserta è stata incantata dalle fate. È stato Ferzan Özpetek il terzo regista ospitato alla manifestazione “Maestri alla Reggia”. Per motivi di sicurezza un numero cospicuo di sedie è stato rimosso dalla Cappella Palatina, lasciando in piedi una grossa fetta di pubblico. Non per questo, però, gli appassionati si sono scoraggiati. Consapevoli dell’opportunità, hanno deciso di rispondere presente e di prendere parte all’evento. Si dice che il regista di “Napoli velata” sia molto amato dal pubblico; ciò è stato ampiamente verificato all’ ingresso e durante i lunghi applausi che gli sono stati tributati dopo i suoi interventi. Imbeccato da Alessandra De Luca, Özpetek confida: «Mio padre quando mi vedeva si metteva a ridere. Ha iniziato a credere in me quando è uscito il mio primo film “Il bagno turco”, che un ebbe grande successo. Ho sempre pensato che non gliene fregasse niente del mio lavoro e di me, però quando è venuto a mancare ho trovato tutte le critiche che mi avevano fatto ritagliate e conservate. Questo mi ha commosso».
Dalla mania per i dettagli, ai complimenti dell’ex presidente Napolitano, passando per un divertente aneddoto che ha come protagonista Anna Bonaiuto. Pare che l’attrice sia stata provinata per tre film diversi, salvo poi essere scelta per “Napoli velata” attraverso un “sesto senso”, svela il cineasta. E fa bene a non dirne male, perché è proprio quest’ultima che come materializzatasi dal nulla sale i gradini dell’altare per affiancarlo sulla poltroncina rossa. Con un grande regista ed un’ospite speciale di qualità, “Maestri alla Reggia” conferma il suo ruolo cardine tra le manifestazioni casertane. Secondo il regista turco «Napoli è una città sulla gonna del Vesuvio. I napoletani temono la morte, ma in qualche modo la prendono anche in giro» E forse per questa sua capacità di capire la città partenopea, simbolo della nostra regione, che Özpetek sembra essere sempre il benvenuto nella Reggia dei Borbone.
About author
You might also like
Summer Concert, la musica nei luoghi d’arte e di cultura
Pietro Battarra -Torna «Summer Concert» dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. La Rassegna, articolata in Musica nel Chiostro e Matinée al Museo, iniziata il 5 agosto proseguirà “en plein air” fino al 20
La lasagna di Carnevale, un piatto da servire alla tavola del re
Luigi Fusco – Tra i piatti tipici della tradizione carnevalesca c’è, di certo, la lasagna, con tutte le sue varianti che cambiano da città a regione, fino al più sperduto
La città che sale, Caserta ha il nuovo piano dei lavori pubblici
– Prosegue il lavoro della Giunta comunale che, nelle ultime sedute, ha approvato diverse delibere legate alla programmazione degli interventi previsti nei prossimi anni. L’ultima, in ordine di tempo, quella relativa