Caserta città d’arte, Marello rende omaggio al re Ferdinando
– Domenica 29 maggio, alle 12, nell’isola spartitraffico dello svincolo di accesso a San Leucio, su Viale degli Antichi Platani, sarà inaugurata la scultura dedicata a Re Ferdinando IV di Borbone, realizzata dal Maestro Battista Marello. Alla piccola cerimonia di messa in posa dell’opera artistica, realizzata in bronzo, alta 2,20 metri e del peso di circa 500 chilogrammi, con il sindaco Carlo Marino e don Battista Marello, parteciperanno l’assessore alla Cultura Enzo Battarra e il consigliere delegato di zona Donato Tenga.
“Sarà Ferdinando IV di Borbone – spiega il sindaco Marino presentando l’evento – a salutare l’arrivo dei turisti al Borgo di San Leucio ed al suo meraviglioso Belvedere. E non poteva esserci mano migliore a plasmare forme e tratti del re che sognò l’utopia leuciana: don Battista Marello, il maestro sacerdote-scultore, come amano chiamarlo in città”.
Gli fa seguito l’assessore alla Cultura Enzo Battarra: “Caserta è sempre più città d’arte, con tanta storia ma anche tanta attualità. Con il Ferdinando di Battista Marello la città si arricchisce di un’altra opera di public art, che inserisce Caserta in una prospettiva molto contemporanea, a livello delle grandi capitali mondiali. Il numero di opere visive pubbliche, tra sculture e murales, è estremamente elevato in proporzione alla dimensione della città, tanto che va fatto al più presto un censimento, affinché tutta la popolazione se ne possa rendere conto. E vanno informati anche i visitatori”.
Il sindaco Marino aggiunge: “Don Battista è stato capace di raffigurare il sovrano con tutti i simboli iconici che raccontano l’antica Colonia serica, dal manto di seta che lo avvolge al Codice delle Leggi leuciane che stringe in una mano, fino al subbio, fondamentale parte del telaio, nell’altra mano. Con il retro della statua che è un omaggio al nostro complesso monumentale Patrimonio dell’Umanità Unesco. E’ un progetto che abbiamo avviato negli anni scorsi e che oggi si conclude, un regalo ai cittadini della Borgata di San Leucio, un omaggio alla città capoluogo ed alla sua storia, un doveroso simbolo di benvenuto per il visitatore in arrivo verso piazza della Seta”.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Anteprima del Settembre al Borgo, si va oltre Casertavecchia
Maria Beatrice Crisci – Il Settembre al Borgo avrà la sua anteprima. Il cartellone firmato da Casimiro Lieto si arricchisce, quindi, di una nuova data e di una serie di
Una notte al liceo, elogio del classico al Giannone di Caserta
Maria Beatrice Crisci – È stata una notte bianca quella del liceo Giannone di Caserta. La lunga no stop ha avuto inizio con i fasci luminosi sull’entrata dell’istituto con la
Caserta Film Lab, Il cielo brucia di Christian Petzold al don Bosco
Redazione -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco che martedì 6 febbraio presenta “Il cielo brucia” di Christian Petzold, con doppio spettacolo alle