Caserta città del gusto, lo dice Vincenzo D’Antonio

Caserta città del gusto, lo dice Vincenzo D’Antonio

Maria Beatrice Crisci

-“Caserta città del gusto”. Questo il titolo dato all’incontro tenutosi lunedì pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Caserta. Relatore il giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio che ha tenuto una relazione sullo studio da lui pubblicato su Italia a Tavola, quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza. Lo studio parte dall’analisi delle guide 2023 del Gambero Rosso, individuando la densità dei luoghi del mangiar bene e stilando una speciale classifica che vede la città di Caserta tra i primi posti in Italia per densità di locali eccellenti.

Nell’incontro/dibattito si è partiti dal prendere atto di questa posizione e si è provato ad individuare come si può e si deve migliorare, ampliando la numerica dei locali, con una particolare attenzione alla Dop Economy. Le guide 2023 del Gambero Rosso prese in esame sono quelle a Bar, a Pane & Panettieri, a Pizzerie, a Ristoranti, a Street Food. Cinque guide 2023, di cui si è fatta l’analisi dei dati applicando algoritmi originali. Si è così desunta la densità dei luoghi del mangiare bene nella sua accezione estesa e di conseguenza del vivere bene. Vincenzo D’Antonio ha svolto un lavoro di misurazione. Si è trattato di dare ai numeri il valore grande che Pitagora seppe attribuire: misuratori della realtà, rivelatori imparziali delle situazioni analizzate. Sono intervenuti il sindaco Carlo Marino, il vice sindaco Emiliano Casale e l’assessore alla cultura Enzo Battarra. Presenti: Peppe Russo del ristorante Prosit, Rosanna Marziale de Le Colonne, Vincenzo Punzo di Nippon, Toto Setaro per Nunziatina, Gino della Valle per Gli Scacchi, Giuseppe Russo per Confcommercio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Summer School Vanvitelli sull’Appia, prorogate le iscrizioni

Luigi Fusco -Sono stati prorogati i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Summer School “La via Appia in Campania: conoscenza, gestione e valorizzazione” A.A. 2022/2023.

Food

Torte come opere d’arte, le Cake Sisters Pace aprono a Capua

Maria Beatrice Crisci – Loro sono le sorelle Rossella ed Enza Pace, ma per tutti sono diventate le Cake Sisters. E venerdì 21 luglio alle ore 20 apriranno il loro

Primo piano

La doppia vita della pastiera, il racconto di Annangela Cipriano

Maria Beatrice Crisci -«Nella tradizione delle nostre famiglie ci sono due tipi di pastiere, quella dolce e quella salata. Quella salata ho imparato a farla da sposata perché propria di