Caserta. Cittadinanza benemerita a donna Vittoria Michitto

Caserta. Cittadinanza benemerita a donna Vittoria Michitto

Il sindaco di Caserta Carlo Marino ed il consigliere Gianluca Iannucci, in rappresentanza dell’intero Consiglio comunale, hanno consegnato questa mattina a Roma la “Cittadinanza Benemerita” alla signora Vittoria Michitto, vedova dell’ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, nata nel capoluogo di Terra di Lavoro il 15 luglio del 1928.

“Ciò nel ricordo – spiega il sindaco – di una presenza di elevato profilo umano e sociale a fianco del Capo dello Stato, nel ruolo di first lady amata e rispettata, il cui fascino nonostante il trascorrere degli anni si è rafforzato nell’immaginario collettivo della gente, a Caserta e non solo”.

Il conferimento della “Cittadinanza Benemerita” a Donna Vittoria Michitto è stato approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n.19 del 13 aprile 2021 per aver dato un notevole impulso, in un particolare momento storico-sociale, nel suo ruolo sempre molto partecipato, di consorte dell’avvocato Giovanni Leone, già presidente della Repubblica, ad una “rivoluzione culturale” ed al “ripensamento dell’identità femminile” attraverso il suo impegno istituzionale in attività sociali e di volontariato contribuendo, dunque, a diffondere nel mondo l’inedita immagine della donna nella sua nuova veste autonoma, indipendente e riconoscibile che trova nella “relazionalità sociale” il suo punto di forza e di vittoria.

Sulla pergamena consegnata dal sindaco Marino e dal consigliere Iannucci si legge: “La natia Caserta,  con voto unanime, conferisce la Cittadinanza benemerita a Donna Vittoria Michitto Leone, riconosciuta e ineguagliata First Lady italiana che, con il suo fascino, la fine intelligenza e la dolcezza dei modi, racchiudendo in sé al massimo grado le qualità  più  significative della donna italiana apprezzate nel mondo, affiancando costantemente il marito onorevole Giovanni Leone, presidente della Repubblica, ha dato lustro allo Stato italiano, alla famiglia e alla città d’origine cui ha sempre dedicato attenzione, cura e solerte generosità,  orgogliosa di esserne figlia”. Donna Vittoria Michitto nasce  il 15 luglio 1928 a Caserta da famiglia di lontana origine inglese: il trisavolo, architetto botanico, giunse nella nostra città per progettare i giardini all’inglese della Reggia borbonica. 

Nel 15 luglio del 1946, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, si sposa con l’allora professore universitario Giovanni Leone, conosciuto appena l’anno precedente. 

Nel 1963 con il marito, appena divenuto presidente del Consiglio, accolse il presidente degli Stati Uniti John Kennedy e accompagnò suo marito in numerose visite di Stato incontrando, tra gli altri, Gerald Ford, Leonid Brežnev, Georges Pompidou, Juan Domingo Perón, lo scià Reza Pahlavi, il re Baldovino del Belgio. 

Nel ruolo di first lady di Giovanni Leone, eletto presidente della Repubblica, fu ammirata per la sua eleganza che, unita alla sua semplicità adornata di fine intelligenza e di una innata tenacia, ha saputo essere da esempio per un’intera generazione di donne. 

Il fascino e le notevoli capacità relazionali di Donna Vittoria Michitto hanno dato lustro alla città di Caserta che le ha dato i natali ed all’intera comunità casertana della quale, in più occasioni, ha sempre orgogliosamente tessuto le lodi e promosso per le sue doti di generosità, laboriosità e gentilezza, essendo peraltro caratterizzata da una passione per la cultura e per la valorizzazione delle proprie tradizioni e ricchezze territoriali.

“Sono onorato ed emozionato di poter consegnare di persona questo riconoscimento ad una donna speciale, ancor di più in un giorno così importante, il 15 luglio, che coincide con il suo compleanno e con il giorno del matrimonio con l’indimenticato Giovanni Leone”, ha detto il sindaco Marino. Il sindaco ed il consigliere hanno anche consegnato in dono a Donna Vittoria Michitto un piccolo manufatto in seta di San Leucio ed una scultura in bronzo, realizzata per l’occasione dall’artista don Battista Marello, nella quale sono raffigurate le cornucopie dello stemma della città ed il giglio borbonico.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Casavecchia Wine Festival, a Pontelatone il vino è una cultura

Claudio Sacco – Un grande vitigno autoctono, una storia antichissima, un legame strettissimo con il proprio territorio d’origine: sabato 22 e domenica 23 luglio il comune di Pontelatone, in provincia

Comunicati

Napoli, al Vittoria Enzo Decaro presenta il film La Chiocciola

(Comunicato stampa) – Il Cinema Vittoria di Napoli ospiterà Enzo Decaro il 6 marzo per la presentazione del suo ultimo film. Decaro sarà presente in sala per introdurre il film

Primo piano

Biennale Belvedere. 5000 presenze per la festa dell’arte

Maria Beatrice Crisci – Cinquemila le presenze al Belvedere di San Leucio per la prima Biennale d’arte contemporanea del Belvedere di San Leucio. È stata una grande festa dell’arte quella