Caserta, come cambia la sosta nel blu dipinto di blu

Caserta, come cambia la sosta nel blu dipinto di blu

(Beatrice Crisci) – Strisce blu: si cambiano le regole. A Caserta sta per iniziare una piccola rivoluzione a partire proprio dal concetto di sosta. La Giunta comunale ha dato il via libera alla rimodulazione della sosta a pagamento ed entro fine anno ci sarà l’indizione della gara d’appalto. la delibera è stata proposta dall’assessore ai Servizi Pubblici Francesco De Michele.

“Rivoluzioniamo completamente – sono parole del sindaco Carlo Marino – il sistema dei parcheggi in città a favore dei casertani, abbassando le tariffe nelle strisce blu, eliminando la multa per lo sforamento del periodo di sosta, aumentando gli spazi di parcheggio per i diversamente abili, prorogando la sosta autorizzata alle 24 nei fine settimana e nei giorni festivi per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi”.

La delibera porta il titolo  “Rimodulazione della sosta a pagamento e della sosta libera: individuazione delle  aree ,  approvazione del   piano  tariffario e del piano orario di funzionamento parcheggi”. Il provvedimento avvia l’iter per l’indizione della gara d’appalto, programmata entro il prossimo 30 dicembre, e definisce quindi le tariffe, gli orari e altre indicazioni che entreranno in vigore con l’ affidamento del servizio al nuovo Concessionario. Gara che riguarderà soltanto la gestione della sosta a raso, mentre per il parcheggio di Piazza 4 Novembre si procederà ad una distinta procedura d’affidamento.

Cambieranno innanzitutto gli orari della sosta a pagamento con l’eliminazione della pausa pomeridiana, ma soprattutto, con il prolungamento fino alle ore 24,00 nei fine settimana e nei giorni festivi, misura definita per creare ulteriore contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi.   La sosta nelle strisce blu sarà a pagamento dalle 8,00 alle 20,30 dal lunedì al giovedì e dalle 8,00 alle 24,00 dal venerdì alla domenica ed i giorni festivi.

La novità più significativa riguarderà le tariffe che saranno ridotte in zona A a 1,20  €  per la prima ora di sosta e successive fino alle ore 21,00, mentre si pagherà  0,60 € /ora dalle ore 21,00 alle ore 24,00, nei fine settimana e festivi. In Zona B sia la prima ora di sosta che le successive costeranno 0,50 € .

La domenica e i festivi si pagherà solo la prima ora di sosta per parcheggiare l’auto tutta la giornata, 1,20 euro in zona A e 0,50 euro in zona B. Non si verrà più sanzionati con una  multa per divieto di sosta in caso di sforamento del periodo pagato dall’ automobilista, ma  sarà richiesta ed applicata una integrazione della tariffa pari alla quota calcolata fino alla fine della giornata. Saranno aumentati gli stalli per i diversamente abili, con l’impegno a ripristinare la gratuità nelle strisce blu con apposita Delibera di Consiglio Comunale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Carceri e disagio psichico. Ciambriello promuove un convegno

Maria Beatrice Crisci – “La salute mentale nelle carceri campane: fotografia in bianco e nero”. E’ questo il tema del convegno in programma il 20 dicembre alle ore 9 si

Primo piano

Ospedale Caserta. Premio Anna Maria De Sipio all’Oncologia

Claudio Sacco  – Un altro prestigioso premio si va ad aggiungere ai riconoscimenti attribuiti all’AORN di Caserta, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano”. L’Unità operativa complessa di

Cultura

Accademia Yamaha. Anteprima della rassegna Nessun dorma

Redazione -«Nessun dorma. Incontri musicali in libreria» è la rassegna organizzata dall’Accademia Musicale Yamaha diretta da Mena Santacroce. Gli eventi si svolgeranno in alcune librerie casertane con il patrocinio del