Caserta, commemorazione dei caduti e dei dispersi in guerra

Caserta, commemorazione dei caduti e dei dispersi in guerra

-Sobria e toccante la cerimonia di commemorazione in suffragio dei caduti e dei dispersi in guerra svoltasi stamattina al cimitero principale di Caserta. Presenti il sindaco della città Carlo Marino, il prefetto Giuseppe Castaldo, il questore Antonino Messineo, le massime autorità militari del territorio e le associazioni combattentistiche e d’arma. Con il sindaco Marino anche gli assessori Enzo Battarra, Carmela Mucherino e Annamaria Sadutto e i consiglieri comunali Pasquale Antonucci, Daniela Dello Buono e Mariana Funaro.

Il corteo si è formato sul piazzale antistante il Cimitero per poi procedere verso il Monumento ai caduti di tutte le guerre. Qui lo schieramento e la deposizione di una corona di alloro, con nastro rosso blu, portata dagli agenti della Polizia municipale di Caserta. Successivamente il corteo si è trasferito al cimitero di guerra inglese per l’ulteriore deposizione di una corona di alloro. Il Sindaco e la rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha poi inteso rendere omaggio ai luoghi di sepoltura di precedenti sindaci della città di Caserta.

Infine, il trasferimento nella cappella Sacramento del cimitero principale, dove il vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha celebrato la messa.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Mann Napoli, ritornano le aperture serali del giovedì

(Comunicato stampa) -Aperture serali del giovedì, si riparte: il 26 settembre, il 3 e il 10 ottobre sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli anche dalle 19 alle

Primo piano

Museo Calatia, a Maddaloni si inaugura la mostra di Olga Lepri

(Comunicato stampa) -Il Museo Archeologico di Calatia è lieto di presentare la mostra personale di Olga Lepri, giovane artista italiana nata nel 1997, che si terrà dal 7 settembre al 5

Comunicati

La musica entra in carcere. Miriam Rigione va ad Aversa

-Domani 2 agosto alle ore 15, è in programma il concerto della cantante napoletana Miriam Rigione, anche attrice, nella Casa di Reclusione di Aversa. Insieme a lei calcherà il palcoscenico