Caserta, con Max Coppeta l’optical art entra a Palazzo (Reale)
– L’arte è di casa alla Reggia di Caserta. Venerdì 11 maggio alle ore 17 nella sala di Alessandro il vernissage di Max Coppeta, esponente della optical art. «Flow. Equilibri precari liquidi alla Reggia di Caserta» è il titolo dell’intervento installativo a cura di Cynthia Penna. In occasione dell’inaugurazione, la macchina scenica sarà messa in moto attraverso una performance di danza interpretata dal corpo di ballo Skaramacay, con una coreografia di Erminia Sticchi. Previsto l’intervento di Vincenzo Mazzarella, responsabile dell’area valorizzazione della Reggia. L’intervento istallativo, promosso dall’Istituzione Internazionale Art1307 e che gode del patrocinio del Mibact – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Matronato del Museo Madre Napoli, sarà visitabile fino all’11 giugno 2018.
Nella ricerca artistica di Coppeta è spesso presente il tema di arte in quanto tentativo di essere altro: da sempre infatti scopo principale dell’intervento dell’artista è quello di simulare la realtà. La grande istallazione che l’artista presenta in questa occasione fa parte del ciclo “pioggie sintetiche”: 13 archi bianchi capovolti proteggono un inserto in cristallo inciso, in cui è applicato un materiale chimico che imita l’acqua. Il numero 13 e la forma ad arco sono un chiaro riferimento alla gabbia toracica, costituita da 12 coppie di costole, mentre la tredicesima è quella dell’artista che metaforicamente lascia nell’opera parte di sé, dono della vita alla materia inerte. Come la gabbia toracica protegge gli organi vitali, allo stesso modo la struttura dell’opera protegge il corpo vivo e fragile del cristallo. Caratteristica principale di questo lavoro è il movimento: gli archi infatti sono stati progettati per basculare, trasmettendo un senso di instabilità tipico di un flusso liquido. La capacità di movimento rende Flow una “macchina scenica” che interagisce con lo spazio e il fruitore. Molti sono i riferimenti al luogo per il quale si presenta il progetto: la Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Collecini-Giovanni XXIII, è boom di iscrizioni per l’istituto
Claudio Sacco -Grande successo per l’istituto “Collecini-Giovanni XXIII” di San Leucio, guidato dal Dirigente Scolastico Antonio Varriale. Confermato un esito positivo delle iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 equivalente all’aumento di
Alla Reggia sarà un’altra Estate da Re, la conferenza stampa
Claudio Sacco – Un’Estate da Re sesta edizione. La grande musica alla Reggia di Caserta ritorna dal 6 luglio al 4 agosto in piazza Carlo di Borbone e nel tradizionale
Job placement. Quali opportunità dall’Università?
(Luigi D’Ambra) – Job placement e orientamento al lavoro. Questi gli argomenti al centro nel nuovo appuntamento di 012Lounge, incontri in Salotto a cura della giornalista Maria Beatrice Crisci, direttore