Caserta e i beni culturali, il cantiere che tarda tanto ad aprire
– «Beni Culturali a Caserta, un cantiere per lo sviluppo». Se ne parlerà lunedì 4 giugno alle ore 17,30 nel salone delle conferenze di Confindustria Caserta per iniziativa dell’associazione «Risorse e Futuro» presieduta da Andrea Della Selva, già presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Ed è veramente un cantiere tanto atteso quello della cultura nella città della Reggia.
A relazionare ci saranno Vincenzo Scotti, presidente della «Link Campus University» di Roma, Francesco Palumbo, direttore generale del Turismo al ministero dei Beni Culturali e Alessandro Benzia, direttore degli Affari generali dello stesso ministero. Le relazioni saranno coordinate dal giornalista Francesco de Core, redattore capo vicario del quotidiano Il Mattino. L’incontro sarà aperto dai saluti di Gianluigi Traettino, presidente di Confindustria Caserta, e dal sindaco Carlo Marino.
About author
You might also like
E la Reggia va! È superlavoro ad agosto con l’arrivo dei turisti
Luigi Fusco – Un inizio settimana all’insegna del turismo e della massiccia affluenza di visitatori alla Reggia di Caserta. Si apre così il mese di agosto al complesso vanvitelliano, con
Porte Aperte, a Marcianise si inaugura il progetto artistico
Luigi Fusco -È attesa per domenica 5 marzo, alle 10.30, l’inaugurazione a Marcianise presso la Chiesa di San Pasquale del progetto artistico Porte Aperte. Per l’occasione verrà presentato il primo
Quattro settimane a Palazzo Firrao, in cortile si respira teatro
Il condominio di Palazzo Firrao di Napoli, costituitosi in associazione culturale lo scorso anno, dopo il positivo riscontro dell’originale iniziativa, ha accolto l’idea e la proposta del Teatro Pubblico Campano